La partecipazione al seminario dà diritto a 4 CFP per gli iscritti all'ordine degli architetti.
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea.
La partecipazione al seminario dà diritto a 4 CFP per gli iscritti all'ordine degli architetti.
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea.
“Pietro Perugino in Fano – Primus pictor in orbe”
edited by Anna Maria Ambrosini Massari
with Emanuela Daffra
Primus pictor in orbe: the first painter in the world, this is how Perugino is described in the 1488 contract that took him to work in Fano where he would create two eminent works: the Durante Altarpiece and the Annunciation.
The Durante Altarpiece, restored to its lost splendor, will witness an unprecedented event that highlights the strength of an emblematic case.
Appuntamento con la ????????????? ??? ????? ?????? ????? ??????? ??????????? ????????? ??? ?????? ????? ??????????, che sempre più si sta affermando a livello nazionale ed internazionale come uno degli istituti scientifici di riferimento per tutto quel che concerne l'opera di Vitruvio.
Venerdì 13 ottobre presso il Complesso monumentale di Sant’Agostino in via Cavour, 6 a Mondolfo è prevista la presentazione del libro “Alla ricerca dei mestieri” nato dal progetto omonimo che ha coinvolto le classi IV e V della Scuola Primaria P.G.M. Moretti di Mondolfo.
Si tratta di un progetto finanziato con il contributo della Fondazione su richiesta del Comune di Mondolfo e dell’Istituto Comprensivo di Mondolfo.
Mostra fotografica collettiva “Passeggiate fotografiche”, a cura di Paolo Talevi e con l’organizzazione dell’Università dei Saperi “G. Grimaldi” di Fano.
La manifestazione, svelerà gli scatti di alcuni partecipanti al corso annuale di fotografia organizzato dall’Università dei Saperi che quest’anno verteva sul tema “Esprimere in fotografia i nostri sentimenti raccontando qualcosa di noi stessi”
Esposizione di opere delle edizioni “La Luna” di Fermo
L’inaugurazione è prevista il 23 settembre alle 17.30 nella Sala Ipogea della MeMo con gli interventi di Samuele Mascarin (Assessore alle Biblioteche del Comune di Fano), Fabio Ciceroni (Edizioni d’artista La Luna di Fermo) e Marco Ferri (Artisti e poeti, una sfida felice).
La mostra sarà visitabile fino al 15 ottobre negli orari di apertura della biblioteca.
PROGRAMMA COMPLETO AL: https://www.facebook.com/malatestaafano/?locale=it_IT
Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo 2023
L'arte incontra la tecnologia nella mostra di Michele Giannasi
Immergiti nell'universo creativo dell'artista, che nella sua mostra personale "DISEGNI GIOVANILI E DIGITAL TWINS" ci guida in un viaggio unico dove i disegni giovanili si trasformano in opere sorprendenti grazie all'AI
Non perdere questa fusione tra passato e futuro artistico!