Storia

Sugli altari del Perugino è un ciclo di visite guidate gratuite promosso dal Sistema Museale di Fano per valorizzare la figura del maestro rinascimentale Pietro Perugino e la Pala di Durante.
L’itinerario parte dal Museo del Palazzo Malatestiano e prosegue nella Chiesa di Santa Maria Nuova, scrigno di capolavori del Perugino e di Giovanni Santi.
Da ottobre 2025 a giugno 2026, ogni venerdì alle ore 17:00. Prenotazione obbligatoria.

A novembre scopri Fano con le visite guidate. Un calendario ricco di appuntamenti tra centro storico, archeologia e musei, per riscoprire la città con occhi nuovi. Un’iniziativa aperta a tutti, pensata per valorizzare la cultura e la storia della città.

Info e prenotazioni 0721 887845 o museocivico@comune.fano.pu.it

Un progetto dedicato alle scuole per avvicinare bambini e ragazzi all’arte di Pietro Perugino, in occasione del 500° anniversario della sua morte. Attraverso attività didattiche, visite guidate e laboratori creativi, gli studenti scopriranno l’eredità del Rinascimento e il legame tra Fano e i grandi maestri dell’arte italiana. Un’occasione per imparare divertendosi, valorizzando il patrimonio culturale in modo coinvolgente e inclusivo.

Torna l’appuntamento con FAMU, la giornata nazionale dedicata alle famiglie nei musei! Domenica 12 ottobre 2025, i Musei Civici di Fano aprono le porte a grandi e piccini con laboratori, giochi e visite guidate pensate per vivere insieme l’arte e la storia in modo creativo e divertente. Un’occasione speciale per scoprire il museo… in famiglia!

Itinerari Urbani è il ciclo di visite guidate promosso dal Comune di Fano per valorizzare il patrimonio culturale della città. Il pubblico potrà scoprire luoghi simbolici di Fano attraverso percorsi guidati tra arte, archeologia e storia.

Un’occasione per vivere la città con uno sguardo nuovo, tra musei, chiese e monumenti.

Il Carnevale di Fano tra Barocco e Rococò

RACCONTI DI STORIA DEL CARNEVALE E DEL COSTUME con

Maria Flora Giammarioli 

Federica Carone

Passeggiata culturale nel cuore di Fano

Ritornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande manifestazione culturale d’Europa. Nella nostra città ci sarà un itinerario guidato alla scoperta del centro storico di Fano, con partenza dalla Mediateca Montanari. Accompagnati da operatori culturali e guide esperte, i partecipanti attraverseranno vie suggestive, musei e palazzi storici, vivendo un’esperienza immersiva tra arte, storia e architettura.

🗓️ Settembre a Fano è tempo di scoperte!
Unisciti a noi per un viaggio nella storia con il programma di visite guidate tematiche: dalla Fano romana alle meraviglie sotterranee, ogni tour è un’occasione per conoscere la città con occhi nuovi.

🎟️ Posti limitati, prenotazione obbligatoria

Itinerari Urbani – Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Fano
Un viaggio attraverso secoli di storia, dall’epoca romana al Novecento, con visite guidate tra musei, chiese e siti archeologici. Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire opere, luoghi e intrecci che raccontano l’identità profonda di Fano.

🎫 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria

📞 0721 887845
📧 museocivico@comune.fano.pu.it