Animazioni, laboratori e performance insieme ai bambini
A cura di associazioni, scuola e gruppi sportivi
Animazioni, laboratori e performance insieme ai bambini
A cura di associazioni, scuola e gruppi sportivi
Il 29 e il 30 aprile celebreremo la Giornata Internazionale del Jazz UNESCO con un programma pieno di eventi!
In collaborazione con l’Associazione Mosaico, Servizi Educativi Comune di Fano, Fondazione Teatro Della Fortuna, Il Jazz Va a scuola, Direzione Didattiche delle scuole di Fano, Pesaro, Senigallia
La Pinacoteca San Domenico riapre le porte con “Sonochromatic Piano” di Neil Harbisson e Pol Lombarte, una Cyborg Art Performance unica nel suo genere in quanto permette al pubblico di sperimentare il colore del suono.
𝐻𝑒𝑛𝑟𝑦 𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑜 𝐷𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒, violino
𝐿𝑢𝑐𝑎 𝐵𝑎𝑐𝑒𝑙𝑙𝑖, violoncello
𝑅𝑖𝑐𝑐𝑎𝑟𝑑𝑜 𝐵𝑖𝑠𝑎𝑡𝑡𝑖, direttore
𝑂𝑟𝑐𝘩𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑆𝑖𝑛𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝐺. 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑖𝑛𝑖
Musiche di J. Brahms
Anteprima nazionale del nuovo disco di Maestro Pellegrini presso la Pinacoteca del Palazzo Malatestiano in dialogo con Lello Landi dei The Fottutissimi.
Il Fano Gospel Choir diretto da Caterina Di Placido Aguacate e accompagnato da Manuel Casisa alla tastiera, avrà il piacere di condividere il palco con
Carlo Simoni e Coro Polifonico Malatestiano raccontano STORIE D'AMORE E DI MARE
Giuseppe Franchini e Carlo Simoni adattamento del romanzo "Maria Risorta" di Giulio Grimaldi.
Direttore Francesco Santini
Fisarmonica Daniele Rossi
Flauto Morena Morico
Con la collaborazione del Coro Gaudium Vocis e della Banda della città di Fano