NÜSHU LA SCRITTURA PER LE VOCI FEMMINILI DELLA CINA
Un linguaggio per le donne e delle donne
Intervengono: Gloria Gabbianelli e Giulia Falcini a cura dell’Aula Confucio Università di Urbino
NÜSHU LA SCRITTURA PER LE VOCI FEMMINILI DELLA CINA
Un linguaggio per le donne e delle donne
Intervengono: Gloria Gabbianelli e Giulia Falcini a cura dell’Aula Confucio Università di Urbino
Il carburante della tua estate
Che cos'è?
Un pieno di libri è il programma di Fano per un'estate piena di letture dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
L'iniziativa, ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie e dalle scuole della città, si inserisce tra le azioni del Patto locale della Lettura del Comune di Fano, strumento di coordinamento promosso dal CEPELL - Centro per il Libro e la Lettura del MiC - Ministero della Cultura.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO E MOSTRA FOTOGRAFICA
NÜSHU LA SCRITTURA PER LE VOCI FEMMINILI DELLA CINA
Un linguaggio per le donne e delle donne
intervengono: Gloria Gabbianelli e Giulia Falcini
a cura dell’Aula Confucio Università di Urbino
PRESENTAZIONE DEL LIBRO E APERITIVO
MEDICHESSE. LA VOCAZIONE FEMMINILE DELLA CURA
Aboca Edizioni
Alessandra Palazzo dialoga con l’autrice Erika Maderna,
lettura scenica a cura di Mirella Montalbano
PRESENTAZIONE DEL LIBRO: SIRENE. UN INCANTEVOLE INGANNO Ventura Edizioni
Tiziano Mancini dialoga con l’autrice Anna Pia Giansanti
In collaborazione con Proloco Urbino
PRESENTAZIONE DEL LIBRO LA FURIA Solferino Editore (h 19)
Carolina Iacucci dialoga con l’autrice Alessandra Carnaroli
MUSICA LIVE - KLSY (h 21)
INAUGURAZIONE MOSTRA ITINERANTE DELLE ILLUSTRAZIONI TRATTE DAL LIBRO “MONDI”
Iniziativa all'interno de "La Primavera della Legalità"
Interverranno:
Sergio Sottani
Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Perugia
Daniele Paci
Sostituto procuratore presso la Procura Distrettuale Antimafia di Ancona
Modera:
Maria Letizia Fucci
Sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Pesaro
VI edizione
Il programma di PariLetture è a cura di Alessandra Palazzo, Ambasciatore Cepell 2021
INGRESSO LIBERO