Memorabilia - VIII edizione 2023
Incontri letterari che lasciano il segno
ANDREA VITALI
Genitori cercasi, Einaudi 2023
Memorabilia - VIII edizione 2023
Incontri letterari che lasciano il segno
ANDREA VITALI
Genitori cercasi, Einaudi 2023
Il viaggio fisico e quello spirituale, seguendo la traccia di poeti o di treni in corsa. Il viaggio come desiderio inattaccabile e il viaggio come dichiarazione di indipendenza. Il viaggio in un mondo inquieto e il viaggio come primo passo verso un futuro diverso.
Chimamanda Ngozi Adichie, scrittrice nigeriana-americana, è oggi alla ribalta della scena letteraria mondiale anglofona (e non solo, tradotta in 30 lingue) grazie a opere come L’ibisco Viola, Metà di un sole giallo e Americanah, in cui affronta questioni di sessismo, razzismo e femminismo, patriarcato e conflitti etnico-religiosi, globalizzazione, migrazione e diaspora, postcolonialismo e cosmopolitismo.
L'obiezione di coscienza al servizio militare è l'esito di una lotta durata oltre 25 anni che ha coinvolto movimenti, intellettuali, uomini politici, sacerdoti, cristiani di diverse confessioni, libertari, anarchici, e soprattutto quei 706 giovani, alla cui richiesta di poter servire la patria senza armi, lo Stato ha opposto un duro rifiuto e pene detentive.
Saranno presentati in Mostra una selezione delle opere del concorso per graphic novel
Aboca Edizioni
Alessandra Palazzo dialoga con l'autrice Erika Maderna, lettura scenica a cura di Mirella Montalbano
GUARDA NEL PROFONDO DELLA NATURA E CAPIRAI TUTTO
LETTURE PROPULSIVE PER PROTEGGERE IL BENE COMUNE
modera Alessandra Palazzo
musiche a cura dell'ensemble Orchestra Percorsi Musicali
a cura del gruppo #pariletture
DOMENICA IN POESIA CON SCRIVERE POESIA – secondo incontro
Un dialogo insieme a Marina Della Bella per esplorare il suo universo creativo e compositivo, ricercando attraverso le sue due ultime opere pubblicate (una silloge poetica e un memoir) la tensione espressiva che vibra tra memoria e presente.
L’AUTRICE
Il Gruppo di Lettura "Un mercoledì da lettori" si riunisce mercoledì 14 giugno alle 19.00 nel salottino della Memo per parlare del romanzo "Una comunità perduta" di Doris Lessing (Fanucci 2008).