Lettura

Lo spettacolo "Dove tutto può accadere" di Gabriella Greison, inserito nella rassegna "Comizi d’Amore", è un racconto affascinante che intreccia scienza e umanità. Al centro della narrazione c’è Paul Dirac, genio della fisica e Premio Nobel nel 1933, immerso nella Londra vibrante degli anni ’60 e ’70, tra musica, arte e cinema che ne fanno da cornice emotiva e culturale.

Presentazione del libro “El Alamein 1942 – La mia Africa” di Fabio Santoni, in arte Murdock. Con uno stile essenziale che strizza l'occhio al reportage di guerra, Fabio Santoni, che ha prestato servizio come paracadutista della Folgore negli anni '90, rende omaggio ai caduti della battaglia di El Alamein, molti dei quali erano paracadutisti senza ali, buttati a combattere tra le dune del deserto, dove hanno trovato la morte e, con essa, la tanto ambita gloria eterna.

Passaggi Festival è l’unico evento in Italia interamente dedicato alla saggistica. Per cinque giorni, oltre 300 ospiti animano più di 150 eventi gratuiti tra centro storico e mare, trasformando la città in un salotto culturale a cielo aperto.

Torna alla Mediateca Montanari, la quarta edizione della rassegna La Storia ritrovata, realizzata dall’ Istituto di storia contemporanea di Pesaro e Urbino, nell’ambito del progetto Educare alla storia. Una scuola di cittadinanza, realizzato con il contributo dell'Assessorato alla Cultura e Beni Culturali - Biblioteche del Comune di Fano. Tutti gli appuntamenti si terranno alle 17.00.

Letture a cura di EXNOVO con la partecipazione di Elena Generali

testi di Antonia Pozzi

dedicata a Carla Fucci

Leggono Maria Caterina Andreozzi e Paola Mattia

Letture a cura della compagnia teatrale ex novo

 

Un viaggio nei luoghi meno conosciuti della nostra letteratura: Tozzi, Scotellaro, Pozzi