Il Gran Galà dell’Olio 2025 trasformerà Fano nella capitale dell’olio extravergine di qualità, premiando i migliori produttori italiani e mediterranei e ospitando “Il Salotto dell’Olio”, vetrina d’eccellenza dedicata agli appassionati.
Cultura
L’arte contemporanea abita il centro di Fano: bar, botteghe, negozi, vetrine e spazi urbani diventano luoghi espositivi, dove la creatività incontra la città e la trasforma. Scopri i luoghi espositivi nella mappa.
Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Fano
Mostra d'arte di artisti e pittori fanesi.
XXI Edizione
Tra mura antiche, emozioni e gloria eterna
L’Impero Romano torna a vivere nelle Marche grazie a La Fano dei Cesari
11-12-13 luglio RIEVOCAZIONI STORICHE E SPETTACOLI DELLE FAZIONI
18-19-20 luglio FESTE, SFILATA CORSA DELLA BIGHE E BANCHETTO DEI CESARI IN PIAZZA
Incontri, concerti, Talk tra marinai ed artisti musicali caratterizzeranno per tre giorni la città nei suoi luoghi più caratteristici. Sopravènto è un festival dedicato alla alla marineria, dove il programma musicale curato da due direttori artistici d’eccezione quali Colapesce e Dimartino che in quei giorni vivranno Fano, saprà incantare tutti gli appassionati.
Un evento che celebra la tradizione agricola di Metaurilia con degustazioni, racconti storici e momenti di convivialità. Un’occasione per riscoprire il legame tra terra, comunità e sapori autentici.
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna a Fano il BrodettoFest con la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce.
Fano, città del teatro della Fortuna. Percorsi espositivi nei luoghi della Cultura.
Il mercatino dei bambini e bambine, ragazzi e ragazze prosegue con grande entusiasmo e si aggiunge agli eventi dedicati all’infanzia e adolescenza proposti nel programma per questo Natale 20024 pieno di proposte, attività spettacoli.
Torna il 15 DICEMBRE dalle 10 alle 13 nello spazio accogliente della Piazza xx settembre con le sue regole e possibilità per arricchire la giornata di buone pratiche: lo stare bene insieme, lo scambio e il rispetto reciproci.
Arrivate numerosi sia a proporre le vostre meraviglie sia a a far visita al mercatino.
Vi aspettiamo!