Per l'occasione, il Museo del Palazzo Malatestiano ospiterà un laboratorio di tecniche artistiche a cura del Liceo Artistico Apolloni Fano e una performance musicale dell'Associazione Fano Jazz.
Arte
La mostra, che presenta una serie di opere su carta, principalmente disegni e fotografie, sarà visitabile tutti i giorni dalle 17,00 alle 19,30 con ingresso libero.
Di seguito il testo introduttivo alla mostra predisposto dell’artista.
Anche questo mi nuoce
Portare alla luce il pianto, reazione spontanea, alle visioni che circondano il presente.
Il dolore senza suono, la forza e la resistenza ai tanti corpi, violenti, dalla realtà ossessiva lasciano poca speranza ed altro pianto.
L'arte di Miranda Elezi è un viaggio attraverso l'infinito cosmico, dove le sfere illuminate con vetri marini e pietre rare bianche diventano messaggeri di luce e armonia universale. Queste sfere illuminate sono come stelle cadenti, che raccontano la fragilità dell'esistenza e la resilienza dello spirito.
Concerti ed incontri attraverso i quali ci proponiamo di citare senza essere pedissequi, di onorare senza essere retorici, una tematica come quella della marineria.
𝑅𝑜𝑏𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑀𝑜𝑙𝑖𝑛𝑒𝑙𝑙𝑖 direttore e arrangiatore
𝐶𝑙𝑎𝑟𝑖𝑠𝑠𝑎 𝑉𝑖𝑐𝘩𝑖 voce solista
𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜 𝑇𝑟𝑜𝑖𝑙𝑜 𝐷𝑖 𝐶𝑎𝑟𝑙𝑜 voce solista
𝐺𝑖𝑢𝑙𝑖𝑎 𝐵𝑒𝑙𝑙𝑢𝑐𝑐𝑖 voce recitante
𝐶𝑙𝑎𝑢𝑑𝑖𝑜 𝑆𝑎𝑙𝑣𝑖 concept e testi
𝑂𝑟𝑐𝘩𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑆𝑖𝑛𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝐺. 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑖𝑛𝑖
Musiche di Madonna
Artisti&pittori fanesi e la venerabile Confraternita Del Suffragio presentano TOM STORER “il più fanese di tutti i fanesi"
Durante i giorni della manifestazione sarà disponibile il catalogo ufficiale della mostra
𝐈𝐥 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐚𝐫à 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐩𝐚𝐬𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐬𝐢𝐩𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐚𝐢 𝐦𝐨𝐬𝐚𝐢𝐜𝐢.
Per ulteriori informazioni, contattare il botteghino del teatro della fortuna 0721 800 750
La Pinacoteca San Domenico riapre le porte con “Sonochromatic Piano” di Neil Harbisson e Pol Lombarte, una Cyborg Art Performance unica nel suo genere in quanto permette al pubblico di sperimentare il colore del suono.