PROGRAMMA: https://www.fanumfortunae.eu/
Arte
Mostra a cura di Lorenzo Fattori
Gara valida per il campionato FITARCO - F.IT.A.ST. 2024
La musica di camera rientra nei luoghi per i quali spesso Γ¨ stata concepita
CONCERTI E VISITE GUIDATE GRATUITE
Concerti di belcanto
πΏππ’ππ πΎπ©πππ§ππ‘ππ£π, soprano
ππππππ πΎππππππ ππ£π, mezzosoprano
π΄πππ π πππππ π΅ππππππ, pianoforte
Musiche di I. Colbran, C. Ferrari, G. Spontini, S. Mercadante, N.Vaccaj, G. Donizetti, L.Ricci, P.Generali, N.De Giosa, G.Cordella, P.A. Coppola
Il cozzare delle armi e il rullio dei tamburi in uno spettacolo tra duelli e passioni. Tam β Teatro Alte Marche in collaborazione con il Gruppo Storico βLa Pandolfacciaβ ci trasportano allβinterno della Corte dei Malatesti nella cornice unica della Fano rinascimentale.
Venite a vivere in prima persona gli eventi, le armi e gli amori di questo periodo che ha fatto grande lβItalia.
IL PROGRAMMA
Lo spettacolo partirΓ dal Pincio alle ore 21 nelle serate di:
21 Giugno
18 Luglio
19 Luglio
7 Agosto
21 Agosto
22 Agosto
Nato a Centola (SA), ma risiedente dal 2012 a Fano Natale Baldovino da alcuni anni si diletta a dipingere ad acquerello e soprattutto ad olio. Autodidatta, ha partecipato ai laboratori di pittura organizzati dall'UniversitΓ dei Saperi di Fano. Ama dipingere la natura, fiori e paesaggi con colori vivaci e pennellate che richiamanoΒ l'impressionismo.