Arte

Balcone Palazzo Bracci Pagani
Dixie’s Brothers

Jacopo Fagioli, tromba 
Paolo Acquaviva, trombone 
Andrea Angeloni, tuba 
Paolo Ceccarelli, banjo

Balcone Piazza Costanzi
The Jazz Words

Enea Giulini, chitarra 
Sharina Bryan, voce

Si ringraziano i proprietari dei balconi 

Primus pictor in orbe: primo pittore al mondo, così viene descritto Perugino nel contratto del 1488 che lo portava a lavorare a Fano dove avrebbe realizzato due opere eminenti: la Pala di Durante e l’Annunciazione.
La Pala di Durante, restituita allo splendore perduto, sarà testimone di un evento senza precedenti che evidenzia la forza di un caso emblematico.

Questa mostra vuole legare le due città adriatiche di Pesaro e Fano nell’ambito delle manifestazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Le opere da esporre sono state scelte con estremo scrupolo dal curatore Rodolfo Battistini, seguendo uno sviluppo cronologico di tipo aperto, conforme all’orientamento poetico dei singoli artisti e della loro cifra e affinità pittorica.

“Pietro Perugino a Fano – Primus pictor in orbe”
a cura di Anna Maria Ambrosini Massari
con Emanuela Daffra

Primus pictor in orbe: primo pittore al mondo, così viene descritto Perugino nel contratto del 1488 che lo portava a lavorare a Fano dove avrebbe realizzato due opere eminenti: la Pala di Durante, e l’Annunciazione.

La Pala di Durante, restituita allo splendore perduto, sarà testimone di un evento senza precedenti che evidenzia la forza di un caso emblematico.

Venerdì 13 ottobre presso il Complesso monumentale di Sant’Agostino in via Cavour, 6 a Mondolfo è prevista la presentazione del libro “Alla ricerca dei mestieri” nato dal progetto omonimo che ha coinvolto le classi IV e V della Scuola Primaria P.G.M. Moretti di Mondolfo.

Si tratta di un progetto finanziato con il contributo della Fondazione su richiesta del Comune di Mondolfo e dell’Istituto Comprensivo di Mondolfo.