Mostra d’Arte Calligrafica e Acquarelli
di Katia Fornaroli
Arte
Prosegue con appuntamento a Fano, la seconda edizione di ‘Classici per un anno’, la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni. La seconda tappa è dedicata ad Apuleio.
A Fano, il secondo dei dodici appuntamenti della seconda edizione della rassegna Classici per un anno 2024.
PROGRAMMA FEBBRAIO - MAGGIO 2024
SPAZIANDO NELLA MUSICA: quattro chiacchiere con Beatrice Venezi, ospite speciale del #CarnevaleFano24
Partecipano: Saul Salucci e Maria Flora Giammarioli
In Corso Matteotti e via Arco d'Augusto ogni 4° week-end del mese una mostra mercato aperta ad espositori con creazioni artigianali, creazioni dell'ingegno, prodotti naturali e tanto altro
Dispotica. Intransigente. Imponente.
Le maschere possono essere interpretate come una rappresentazione delle molteplici identità che ogni individuo può assumere nella vita quotidiana.
Il conflitto tra la maschera e la realtà, tra finzione e la verità.
Una riflessione sull’identità umana e sulla complessità della psiche umana.
Il travestimento era un modo di ribaltare la realtà e livellare gli ordini sociali nel XV secolo travestendosi da ciò che non si era.
Nella ricorrenza degli 800 anni (24 dicembre 1223) in cui San Francesco d’Assisi creò a Greccio il primo presepe, ci piace soffermarci sui tanti modi di rappresentare la natività di nostro Signore Gesù Cristo. La parrocchia di San Paolo Apostolo al Vallato e l’Associazione Porte Aperte lo fa con la mostra di arte contemporanea che si intitola “Mille volte Natale”.
Musica per la solidarietà
Oltre ad ascoltare buona musica, potrete partecipare alla raccolta di fondi a favore della Comunità Casa Lucia, gestota dalla Cooperativa Sociale Utopia, che a Cuccurano di Fano ospita minori stranieri non accompagnati
LINK AL LORO SITO WEB: https://cooputopia.it/
Alfredo Salvatore Stillo, direttore
Raffaele Abete, tenore
Orchestra Sinfonica G. Rossini
Musiche di G. Rossini, G. Verdi, G. Donizetti, P. Mascagni, G. Puccini, J. Brahms