Una giornata dedicata alla natura e alla scoperta delle tinche (Tinca tinca), una specie resiliente delle nostre acque. Un altro importante evento che mira a sensibilizzare i giovani sulla conservazione ambientale, trasformando il Lago Vicini in un fulcro di apprendimento e conservazione ecologica.
Social
SCOPRI IL PROGRAMMA COMPLETO: https://docs.google.com/document/d/1wC9_A9EzoYBAiKI_kLrV3RQo65ceIWsO7d0wYGpj68U/edit
Storie e laboratorio musicale per bambini 3-6 anni, insieme alle bibliotecarie della Memo e al musicista Giorgio Caselli.
Cittadino fanese, Michele Gaggiano è un pittore, scultore ed ebanista, ex insegnante presso il Liceo d'Arte Mengaroni di Pesaro, artista poliedrico.
Per l'occasione, il Museo del Palazzo Malatestiano ospiterà un laboratorio di tecniche artistiche a cura del Liceo Artistico Apolloni Fano e una performance musicale dell'Associazione Fano Jazz.
La mostra, che presenta una serie di opere su carta, principalmente disegni e fotografie, sarà visitabile tutti i giorni dalle 17,00 alle 19,30 con ingresso libero.
Di seguito il testo introduttivo alla mostra predisposto dell’artista.
Anche questo mi nuoce
Portare alla luce il pianto, reazione spontanea, alle visioni che circondano il presente.
Il dolore senza suono, la forza e la resistenza ai tanti corpi, violenti, dalla realtà ossessiva lasciano poca speranza ed altro pianto.