Social

Artista autodidatta, Angela si interessa di vari ambiti artistici. La sua curiosità le porta ad interessarsi di varie tecniche e modi di comunicare, sempre però per lo stesso motivo: la pace e l'armonia tra le persone, la comprensione tra le varie visioni della stessa realtà.

In mostra, farfalle in mosaico e dipinte, farfalle che non si liberano nello spazio, ma pesanti e legate alla terra, che faticano a sollevarsi per condizioni esterne o interne a loro, ma battagliere, che ci provano ancora.

Domenica 2 giugno alle 17,00 nella Sala di Rappresentanza della Fondazione “Altrimondi” curato da Dante Piermattei, volume che ha l’obiettivo di rendere un alto e doveroso ringraziamento a Maria Teresa Bagnaresi, una fanese volitiva e indomita viaggiatrice che ha speso gran parte della vita a visitare il pianeta riportando ogni volta ricordi d’arte e costumi di quei posti mettendo insieme una collezione etnografica davvero esemplare per numero e qualità di pezzi che infine volle donare alla propria città natale, attraverso il nostro Ente, per una pubblica fruizione.

Verrà presentato venerdì 31 maggio alle 18,00 nella Sala di Rappresentanza della Fondazione il volume che indaga e porta a galla la storia della Chiesa di San Marco. Tra i saggi che la Fondazione Carifano ha editato nel tempo e che costituiscono a tutt’oggi un cospicuo bene documentale di riferimento per la conoscenza e lo studio delle più importanti chiese di Fano, non aveva ancora trovato posto quella di San Marco.