ORCHESTRA DI FIATI FANUM FORTUNAE
Culture
MERCOLEDì 3 LUGLIO
ore 18.00: inaugurazione evento con Piergiorgio Budassi, Doro Catalani, Gruppo Storico La Pandolfaccia, Giovanna Donini, Stefania Betti
GIOVEDì 4 LUGLIO
ore 21.15 - incontro con Luciana Ceci, Carlo de Benedictis, Pierluigi Piccinetti, Valentina Bernardini (Ente Carnevalesca di Fano), El Vulon (Gruppo Albatros), Daniel Sartini,, Marco Cini, Elisa Pavoni, Daniele Cecconi, Sauro Nicoletti, Andrea Vincenzetti
Inaugurazione dell’istallazione visiva mercoledì 3 luglio 2024 alle ore 21.00
Ufficio Informazioni e Relazioni con il Pubblico del Comune di Fano piazza XX settembre n. 23 - Fano (PU)
interverranno le autorità, gli organizzatori e collaboratori.
La cura e l’ideazione del progetto sono di Marcello Sparaventi, Antonella Speziale e Paolo Giommi, con il contributo di Dino Zacchilli, Piergiorgio Budassi, Massimo Bini, Francesco Bocchino, Andrea Belacchi e Paolo Braconi.
Con
𝑉𝑎𝑟𝑑𝑢ℎ𝑖 𝐾ℎ𝑎𝑐ℎ𝑎𝑡𝑟𝑦𝑎𝑛, soprano
𝐺𝑖𝑢𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 𝐼𝑛𝑓𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛𝑜, tenore
𝐶𝑜𝑟𝑟𝑎𝑑𝑜 𝑉𝑎𝑙𝑣𝑜, direttore
𝑂𝑟𝑐ℎ𝑒𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑆𝑖𝑛𝑓𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝐺. 𝑅𝑜𝑠𝑠𝑖𝑛𝑖
𝐺𝑖𝑜𝑠𝑒𝑡𝑡𝑎 𝐺𝑢𝑒𝑟𝑟𝑎, ideatrice Premio Tiberini
Musiche di Puccini, Verdi, Mascagni
Grazie alla Fano Visit Card puoi scoprire la storia e le tradizioni di Fano con le visite guidate gratuite.
Richiedila subito alla struttura dove alloggi!
VISITA GUIDATA GRATUITA - Fano Marinara
Un tour guidato alla scoperta delle tradizioni marinare della Città di Fano.
Giorno: tutti i venerdì dalle 18.00 alle ore 19.00
Luogo d'incontro: davanti all'Ufficio IAT del porto
Info e prenotazioni: +39 339 2192922
Mostra a cura di Lorenzo Fattori