La musica di camera rientra nei luoghi per i quali spesso è stata concepita
CONCERTI E VISITE GUIDATE GRATUITE
La musica di camera rientra nei luoghi per i quali spesso è stata concepita
CONCERTI E VISITE GUIDATE GRATUITE
Il cozzare delle armi e il rullio dei tamburi in uno spettacolo tra duelli e passioni. Tam – Teatro Alte Marche in collaborazione con il Gruppo Storico “La Pandolfaccia” ci trasportano all’interno della Corte dei Malatesti nella cornice unica della Fano rinascimentale.
Venite a vivere in prima persona gli eventi, le armi e gli amori di questo periodo che ha fatto grande l’Italia.
IL PROGRAMMA
Lo spettacolo partirà dal Pincio alle ore 21 nelle serate di:
21 Giugno
18 Luglio
19 Luglio
7 Agosto
21 Agosto
22 Agosto
L'iniziativa fa parte degli eventi del "Bosco risonante", progetto di "Pesaro 2024 capitale italiana della cultura"
Nato a Centola (SA), ma risiedente dal 2012 a Fano Natale Baldovino da alcuni anni si diletta a dipingere ad acquerello e soprattutto ad olio. Autodidatta, ha partecipato ai laboratori di pittura organizzati dall'Università dei Saperi di Fano. Ama dipingere la natura, fiori e paesaggi con colori vivaci e pennellate che richiamano l'impressionismo.
FOTOGRAFIA CENTRALE
NUOVA SEZIONE (all'interno del Museo del Palazzo Malatestiano)
Uno sguardo sul territorio marchigiano di autori contemporanei in dialogo con le collezioni del museo