Mostra a cura di Lorenzo Fattori
Art
Gara valida per il campionato FITARCO - F.IT.A.ST. 2024
La musica di camera rientra nei luoghi per i quali spesso è stata concepita
CONCERTI E VISITE GUIDATE GRATUITE
Il cozzare delle armi e il rullio dei tamburi in uno spettacolo tra duelli e passioni. Tam – Teatro Alte Marche in collaborazione con il Gruppo Storico “La Pandolfaccia” ci trasportano all’interno della Corte dei Malatesti nella cornice unica della Fano rinascimentale.
Venite a vivere in prima persona gli eventi, le armi e gli amori di questo periodo che ha fatto grande l’Italia.
IL PROGRAMMA
Lo spettacolo partirà dal Pincio alle ore 21 nelle serate di:
21 Giugno
18 Luglio
19 Luglio
7 Agosto
21 Agosto
22 Agosto
Nato a Centola (SA), ma risiedente dal 2012 a Fano Natale Baldovino da alcuni anni si diletta a dipingere ad acquerello e soprattutto ad olio. Autodidatta, ha partecipato ai laboratori di pittura organizzati dall'Università dei Saperi di Fano. Ama dipingere la natura, fiori e paesaggi con colori vivaci e pennellate che richiamano l'impressionismo.
Domenica 2 giugno alle 17,00 nella Sala di Rappresentanza della Fondazione “Altrimondi” curato da Dante Piermattei, volume che ha l’obiettivo di rendere un alto e doveroso ringraziamento a Maria Teresa Bagnaresi, una fanese volitiva e indomita viaggiatrice che ha speso gran parte della vita a visitare il pianeta riportando ogni volta ricordi d’arte e costumi di quei posti mettendo insieme una collezione etnografica davvero esemplare per numero e qualità di pezzi che infine volle donare alla propria città natale, attraverso il nostro Ente, per una pubblica fruizione.