Art

MERCOLEDì 3 LUGLIO
ore 18.00: inaugurazione evento con Piergiorgio Budassi, Doro Catalani, Gruppo Storico La Pandolfaccia, Giovanna Donini, Stefania Betti

GIOVEDì 4 LUGLIO
ore 21.15 - incontro con Luciana Ceci, Carlo de Benedictis, Pierluigi Piccinetti, Valentina Bernardini (Ente Carnevalesca di Fano), El Vulon (Gruppo Albatros), Daniel Sartini,, Marco Cini, Elisa Pavoni, Daniele Cecconi, Sauro Nicoletti, Andrea Vincenzetti

Con
π‘‰π‘Žπ‘Ÿπ‘‘π‘’β„Žπ‘– πΎβ„Žπ‘Žπ‘β„Žπ‘Žπ‘‘π‘Ÿπ‘¦π‘Žπ‘›, soprano
𝐺𝑖𝑒𝑠𝑒𝑝𝑝𝑒 πΌπ‘›π‘“π‘Žπ‘›π‘‘π‘–π‘›π‘œ, tenore
πΆπ‘œπ‘Ÿπ‘Ÿπ‘Žπ‘‘π‘œ π‘‰π‘Žπ‘™π‘£π‘œ, direttore
π‘‚π‘Ÿπ‘β„Žπ‘’π‘ π‘‘π‘Ÿπ‘Ž π‘†π‘–π‘›π‘“π‘œπ‘›π‘–π‘π‘Ž 𝐺. π‘…π‘œπ‘ π‘ π‘–π‘›π‘–
πΊπ‘–π‘œπ‘ π‘’π‘‘π‘‘π‘Ž πΊπ‘’π‘’π‘Ÿπ‘Ÿπ‘Ž, ideatrice Premio Tiberini
Musiche di Puccini, Verdi, Mascagni

Grazie alla Fano Visit Card puoi scoprire la storia e le tradizioni di Fano con le visite guidate gratuite.

Richiedila subito alla struttura dove alloggi!

Β 

VISITA GUIDATA GRATUITA - Fano CittΓ  di Vitruvio

Un tour guidato alla scoperta delle radici romane e storiche della CittΓ  di Fano.

Giorno: tutti i giovedì dalle ore 21.00 alle 22.30

Luogo d'incontro: Ufficio IAT di Piazza XX Settembre

Artista autodidatta, Angela si interessa di vari ambiti artistici. La sua curiositΓ  le porta ad interessarsi di varie tecniche e modi di comunicare, sempre perΓ² per lo stesso motivo: la pace e l'armonia tra le persone, la comprensione tra le varie visioniΒ della stessa realtΓ .

In mostra,Β farfalle in mosaico e dipinte, farfalle che non si liberano nello spazio, ma pesanti e legate alla terra, che faticano a sollevarsi per condizioni esterne o interne a loro, ma battagliere, che ci provano ancora.