RELATORI:
Piergiorgio Budassi (Presidente Archeoclub d'Italia sede di Fano)
M. Teresa Salomoni (ricercatrice CNR Bologna)
RELATORI:
Piergiorgio Budassi (Presidente Archeoclub d'Italia sede di Fano)
M. Teresa Salomoni (ricercatrice CNR Bologna)
NATURALMENTE CULTURALI
50X50 capitali al quadrato
Settimana dedicata a Fano per Pesaro Capitale Italiana della cultura 2024
Circonomia, il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica, arriva a Fano dal 7 al 10 marzo 2024, con un’anteprima serale che si terrà il 5 marzo al Teatro della Fortuna.
Giuseppe Franchini e Carlo Simoni adattamento del romanzo "Maria Risorta" di Giulio Grimaldi.
Direttore Francesco Santini
Fisarmonica Daniele Rossi
Flauto Morena Morico
Con la collaborazione del Coro Gaudium Vocis e della Banda della città di Fano
Mostra d’Arte Calligrafica e Acquarelli
di Katia Fornaroli
Prosegue con appuntamento a Fano, la seconda edizione di ‘Classici per un anno’, la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni. La seconda tappa è dedicata ad Apuleio.
A Fano, il secondo dei dodici appuntamenti della seconda edizione della rassegna Classici per un anno 2024.
PROGRAMMA FEBBRAIO - MAGGIO 2024
SPAZIANDO NELLA MUSICA: quattro chiacchiere con Beatrice Venezi, ospite speciale del #CarnevaleFano24
Partecipano: Saul Salucci e Maria Flora Giammarioli