Fano città di Vitruvio

🗓️ Settembre a Fano è tempo di scoperte!
Unisciti a noi per un viaggio nella storia con il programma di visite guidate tematiche: dalla Fano romana alle meraviglie sotterranee, ogni tour è un’occasione per conoscere la città con occhi nuovi.

🎟️ Posti limitati, prenotazione obbligatoria

Itinerari Urbani – Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Fano
Un viaggio attraverso secoli di storia, dall’epoca romana al Novecento, con visite guidate tra musei, chiese e siti archeologici. Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire opere, luoghi e intrecci che raccontano l’identità profonda di Fano.

🎫 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria

📞 0721 887845
📧 museocivico@comune.fano.pu.it

Dal 21 giugno tornano le visite accompagnate nei luoghi simbolo della cultura fanese. Un viaggio tra musei, chiese e siti archeologici per scoprire la storia di Fano dall’età romana al Novecento. 

Campionato di tiro con l'arco storico e tradizionale, che si svolgerà al centro storico di Fano (Pincio - Mura romane - Rocca Malatestiana - chiostro Sant. Agostino ed area Pretty Bar).

XXI Edizione

Tra mura antiche, emozioni e gloria eterna

L’Impero Romano torna a vivere nelle Marche grazie a La Fano dei Cesari

 

11-12-13 luglio RIEVOCAZIONI STORICHE E SPETTACOLI DELLE FAZIONI

18-19-20 luglio FESTE, SFILATA CORSA DELLA BIGHE E BANCHETTO DEI CESARI IN PIAZZA

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio

Un evento culturale imperdibile, promosso dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, che ci invita a riscoprire il nostro ricco patrimonio culturale.
Il tema di quest'anno, “Patrimonio in cammino”, è un invito a riflettere su come le vie, le connessioni e gli scambi culturali hanno formato la nostra identità condivisa.

MERCOLEDì 3 LUGLIO
ore 18.00: inaugurazione evento con Piergiorgio Budassi, Doro Catalani, Gruppo Storico La Pandolfaccia, Giovanna Donini, Stefania Betti

GIOVEDì 4 LUGLIO
ore 21.15 - incontro con Luciana Ceci, Carlo de Benedictis, Pierluigi Piccinetti, Valentina Bernardini (Ente Carnevalesca di Fano), El Vulon (Gruppo Albatros), Daniel Sartini,, Marco Cini, Elisa Pavoni, Daniele Cecconi, Sauro Nicoletti, Andrea Vincenzetti