Artisti&pittori fanesi e la venerabile Confraternita Del Suffragio presentano TOM STORER “il più fanese di tutti i fanesi"
Durante i giorni della manifestazione sarà disponibile il catalogo ufficiale della mostra
Artisti&pittori fanesi e la venerabile Confraternita Del Suffragio presentano TOM STORER “il più fanese di tutti i fanesi"
Durante i giorni della manifestazione sarà disponibile il catalogo ufficiale della mostra
Fano, nell'ambito di un cantiere edile situato all'angolo tra via Roma (antica via Flaminia) e via dell'Abbazia, a poche centinaia di metri fuori dalla città antica, sono stati inaspettatamente scoperti i resti di una villa suburbana di età romana, di un grande sepolcreto - sviluppato sopra e accanto ai resti della villa fino all'età post rinascimentale - e della medievale Abbazia di San Paterniano.
Il Centro Internazionale di Studi Malatestiani organizza per giovedì 7 marzo alle ore 17,00 presso la Sala della Cultura in via Arco d’Augusto, 81 a Fano un convegno di studi dal titolo Il banchetto di nozze del maggio 1373. Fano e la corte malatestiana con la partecipazione di Anna Falcioni, Massimo Ciambotti, Cecilia Prete e Rodolfo Battistini. Coordina Daniele Diotallevi.
Prosegue con appuntamento a Fano, la seconda edizione di ‘Classici per un anno’, la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni. La seconda tappa è dedicata ad Apuleio.
A Fano, il secondo dei dodici appuntamenti della seconda edizione della rassegna Classici per un anno 2024.
PROGRAMMA FEBBRAIO - MAGGIO 2024
Questa mostra vuole legare le due città adriatiche di Pesaro e Fano nell’ambito delle manifestazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Le opere da esporre sono state scelte con estremo scrupolo dal curatore Rodolfo Battistini, seguendo uno sviluppo cronologico di tipo aperto, conforme all’orientamento poetico dei singoli artisti e della loro cifra e affinità pittorica.
Nel corso dell’incontro si analizza il percorso di sviluppo economico della Cina e le sue attuali fragilità, legate a rallentamento della crescita, disoccupazione giovanile, settore immobiliare.
Nella seconda parte dell’incontro, Marco Zecchinelli si soffermerà sui complessi rapporti tra l'Unione Europea, i suoi stati membri e la Cina, alla luce delle recenti occasioni di visite e dialoghi tra gli esponenti politici.
Un collaborazione tra Circolo Bianchini, Movimento Federalista Europeo e Università dei Saperi
Appuntamento con la ????????????? ??? ????? ?????? ????? ??????? ??????????? ????????? ??? ?????? ????? ??????????, che sempre più si sta affermando a livello nazionale ed internazionale come uno degli istituti scientifici di riferimento per tutto quel che concerne l'opera di Vitruvio.