Visita guidata alla scoperta della Fano sotterranea (ritrovo in Via Vitruvio 9 di fronte alla Chiesa di Sant'Agostino)
Storia
Visita guidata alla scoperta della Fano sotterranea (ritrovo in Via Vitruvio 9 di fronte alla Chiesa di Sant'Agostino)
Alla scoperta degli edifici romani nei sotterranei di Sant'Agostino.
Tutti i martedì e venerdì dal 20 Giugno al 15 Settembre.
Tutti i martedì, giovedì e venerdì dall'8 al 25 Agosto.

Tutti i mercoledì solo su prenotazione, gruppo minimo 5 persone.
Ecomuseo Metaurilia
Archeoclub Fano
La Fano dei Cesari è tra le manifestazioni più sentite all’interno della programmazione estiva, sia dai cittadini turisti, ricca e coinvolgente per grandi e bambini. Durante questi giorni la città si riempirà di accampamenti e didattiche che prenderanno vita ogni giorno grazie alla collaborazione di moltissimi rievocatori storici provenienti da tutta Italia, rappresentando al meglio lo spirito della Fano dei Cesari e la Fanum Fortunae dell’epoca romana.
PER IL PROGRAMMA DETTAGLIATO: https://www.fanumfortunae.eu/
La rievocazione storica di Fano in cui si rivivranno i fasti della Signoria dei Malatesta!
Organizzato dal gruppo storico La Pandolfaccia, è frutto di una ricerca filologica sempre più dettagliata, anche grazie al supporto del Centro Studi Malatestiani.
L’evento comprende spazi di ricostruzione storica con mercatini, spettacoli come il Matrimonio di Pandolfo Malatesta e tante attività e spazi dedicati anche ai bambini, oltre ai famosi giochi delle contrade.
Conferenza e Laboratorio
Archeoclub Fano