L'Associazione A.N.M.I. di Fano è lieta di invitare voi e tutta la cittadinanza alla conferenza dal titolo "L’OPERAZIONE DI SOCCORSO DELL’8° GRUPPO NAVALE NEL SUD EST ASIATICO (LUGLIO-AGOSTO 1979)", tenuta dall'Ammiraglio Pio Bracco.
Sociale
L' appuntamento per chi ama leggere e sferruzzare
Un modo per conoscere persone coniugando la passione per il mondo dei libri, la maglia e il ricamo. Porta i tuoi progetti, idee e consigli da condividere. Aperto a principianti e non!
A cura di Paola Bartoletti e Anna Sandrolini, Associazione Amici delle Biblioteche di Fano
Con il monaco lama tibetano Dolpo Tulku Rinpoche
Dolpo Tulku Rinpoche Sherab Zangpo è nato nel 1981 nella valle del Dho Tharap nella regione del Dolpo in Nepal. All'età di dieci anni, è stato riconosciuto da Sua Santità Dilgo Khyentse Rinpoche come la reincarnazione del Dolpo Lama Nyinchung Rinpoche. Si è recato al monastero di Namdroling a Bylakkuppe, Mysore, per completare i suoi studi di filosofia, pratica e rituali sotto la guida di Sua Santità Penor Rinpoche.
PROGRAMMA
Giovedì 25 Maggio 2023
- Rocca Malatestiana – ore 9.30 (in caso di maltempo: Pinacoteca San Domenico)
Saluto autorità
Massimo Seri Sindaco di Fano – Cora Fattori Assessora alla Cultura
Giorgio Gragnola Pres. Fondazione Carifano
Romualdo Rondina Pres. BCC Fano
Catia Amati Pres. Fondazione Teatro della Fortuna
Saranno presenti i consiglieri regionali
Ore 10,00 PIRANDELLO SKENÈ
La prima città in Italia che celebra l’educazione civica. “Un momento contraddistinto dalla voglia di mettere al centro il modo di vivere la comunità intorno ad un interesse comune”, spiega l’assessora Barbara Brunori che ha promosso l’organizzazione di questa iniziativa. Infatti, l’idea di essere i primi in Italia a costituire una Giornata connessa all’educazione civica è nata da una lettura attenta della Legge 92/2019 che ha istituito l’Educazione civica come disciplina autonoma e trasversale a tutte le materie scolastiche.
Celebrazione del 150° della nascita a Fano di Giulio Grimaldi
Presentazione del manoscritto inedito: Ms. Grimaldi N.12, Maestri di scuola a Fano, Biblioteca Federiciana, Fano
A cura di:
Luciana Agostinelli
Romina Bevilacqua
Rossella Bevilacqua
Giuseppina Boiani Tombari
Vico Montebelli
Venerdì 19 maggio alle ore 17,30, il prof. Roberto Danovaro, docente del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università Politecnica delle Marche ed il prof.
27/28 Maggio - seconda edizione FESTIVAL OLISTICO " ARMONIOSA-Mente "
Inizio delle giornate : ore 10:00 - ENTRATA LIBERA
Gli operatori saranno a disposizione con trattamenti, consulenze e letture ( a contributo libero consapevole o a discrezione dell' operatore )
SABATO 27 maggio
CONFERENZE
Apertura conferenze e saluti
Ore 10:00 - Dott.ssa NICOLETTA LUCCHESI
Presidente dell' Associazione " Tutti i Cuori di Rossana " per la prevenzione cardiovascolare ed estetista oncologica apeo per trattamenti integrati