Incontri per famiglie adatti a bambini di età fra i 6 e i 12 anni.
Info e prenotazioni SMS o Whatsapp al +39 3286163202
Incontri per famiglie adatti a bambini di età fra i 6 e i 12 anni.
Info e prenotazioni SMS o Whatsapp al +39 3286163202
LA NATURA A CASA ARCHILEI: Per tutta l'estate 2023 alle ore 21 al centro di Educazione Ambientale Casa Archilei appuntamenti per divertirsi e conoscere la meravigliosa natura che ci circonda!
Incontri adatti a bambini di età tra i 6 e i 12 anni.
Per info e prenotazioni SMS o Whatsapp al +39 328 6163202
A cura dell'Associazione naturalistica Argonauta e del CEA Casa Archilei
LA NATURA A CASA ARCHILEI: Per tutta l'estate 2023 alle ore 21 al centro di Educazione Ambientale Casa Archilei appuntamenti per divertirsi e conoscere la meravigliosa natura che ci circonda!
Incontri adatti a bambini di età tra i 6 e i 12 anni.
Per info e prenotazioni SMS o Whatsapp al +39 328 6163202
A cura dell'Associazione naturalistica Argonauta e del CEA Casa Archilei
IL POSTO PER PARLARNE #PSICOAPERITIVO
a cura di Selena Astuni e Chiara Santini
Un linguaggio per le donne e delle donne
Intervengono: Gloria Gabbianelli e Giulia Falcini
a cura dell'Aula Confucio Università di Urbino
Organizzata dall'Associazione Fanocuore in collaborazione con l'U.O. di Cardiologia dell'Ospedale di Fano per promuovere la prevenzione delle patologie cardiovascolari
Con la partecipazione della scuola di canto Diamond Voice e la scuola di danza Chiara Danza
Sabato 24 giugno alle ore 21:00 presso i locali della Darsena Borghese, il Presidente A.N.M.I. di Fano, Ing. Fabio Launaro, terrà una conferenza inerente i sommergibili italiani durante la II Guerra Mondiale.
Inaugurazione della mostra di quadri raffiguranti i Regi Sommergibili comandati dall’Ammiraglio fanese Francesco Castracane degli Antelminelli nella II Guerra Mondiale, che si terrà il giorno 24 giugno 2023 alle ore 18:00 presso i locali della Darsena Borghese, sede dell'Associazione.
NÜSHU LA SCRITTURA PER LE VOCI FEMMINILI DELLA CINA
Un linguaggio per le donne e delle donne
Intervengono: Gloria Gabbianelli e Giulia Falcini a cura dell’Aula Confucio Università di Urbino
Venerdì 9 giugno alle ore 17,30 è previsto presso la Sala di Rappresentanza della Fondazione un incontro pubblico organizzato dal Soroptimist International Club di Fano dal titolo “Il tumore della mammella. Perchè proprio a me? Presa in carico della paziente” con la partecipazione del dott. Cesare Magalotti, direttore UOC Senologia / Brest Unit dell’Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro Urbino.