LABORATORIO ESPERENZIALE DI PSICOLOGIA E METODI ATTIVI
A cura di Ioana Maria Suciu e Michele Ioppolo
In collaborazione con APS Giunone #insiemesicrescedipiù
LABORATORIO ESPERENZIALE DI PSICOLOGIA E METODI ATTIVI
A cura di Ioana Maria Suciu e Michele Ioppolo
In collaborazione con APS Giunone #insiemesicrescedipiù
LABORATORIO ESPERENZIALE DI PSICOLOGIA E METODI ATTIVI
a cura di Ioana Maria Suciu e Michele Ioppolo
in collaborazione con APS Giunone #insiemesicrescedipiù
Uno sguardo sulle diverse famiglie TAVOLA ROTONDA TESTIMONIANZE
in collaborazione con Arcigay Agorà PU, Agedo Marche, RainbowHub,
Associazione Giunone, Marche Pride
MOSTRA FOTOGRAFICA E TAVOLA ROTONDA
fotografie di La Petite Hyene in collaborazione con Federica Alvarez e le Donne dell’Associazione
Al Fihriyat in sinergia con Popolinfesta
CRESPAIA Sospesi tra Terra e Mare
TENUTE URANI
Ogni seconda domenica del mese e sabato precedente si svolge a Fano nella zona Pincio la Fiera Mercato dell'Antiquariato
* I chilometri delle singole pedalate sono complessivi di andata e ritorno ed il livello di difficoltà è valutato in base alla lunghezza del percorso e/o alla pendenza da affrontare. Con una bici a pedalata assistita è possibile sostenere la pedalata più agevolmente. Puoi consultare i nostri ciclisti per un consiglio.
Organizzato da FIAB Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
Con il patrocinio del Comune di Fano
Assessorato alla Mobilità Sostenibile
Assessorato allo Sviluppo Turistico
Il progetto “Fano città delle Bambine e dei Bambini” è patrimonio di tutta la città, perché si occupa di promuovere iniziative per il benessere di tutti i cittadini, a partire dai più piccoli
La Città da Giocare è una iniziativa organizzata dal Comune di Fano nell’ambito del progetto Città dei Bambini, nata nel 1994 dalla richiesta del Consiglio dei Bambini per rivendicare il loro diritto ad utilizzare gli spazi pubblici e muoversi in sicurezza ed autonomia nelle strade della città.