Sociale

Orchestra mosaico

La più giovane orchestra Jazz della Provincia, dirige il M. Jean Gambini

In collaborazione con Fano Jazz Network e Servizi Educativi del Comune di Fano nel progetto "Young Jazz Meetup"

VENERDI 25 AGOSTO

- inaugurazione

- installazione

(entrata libera, priorità ai membri di Umanesimo Artificiale)

 

SABATO 26 AGOSTO | dalle 21:30 | Corte Malatestiana, Fano

- Pierce Warneke

- Frank Bretschneider

- Byetone

+ afterparty

 

DOMENICA 27 AGOSTO | dalle 21:00 | Chiesa San Francesco, Fano

- Dasha Rush

- Grischa Lichtenberger

- Mieko Suzuki

Contest creato per esprimere il talento artistico dei giovani in tre categorie:

MUSICA, POESIA, SPETTACOLO

PROGRAMMA:

dalle ore 18 dj set a cura di Carnage Collective & Friends

dalle ore 23, insieme a We Love Echoes, ci saranno i Pastaboys: Dino Angioletti, Rame e Uovo, blasonato trio bolognese già resident nel celebre Echoes di via del Carro a Misano ai tempi d’oro e ancora oggi super attivi nella scena house nazionale ed internazionale.

Una guida narrerà la storia, gli aneddoti e le curiosità del Carnevale di Fano in compagnia della Presidente dell'Ente Carnevalesca nei panni del VULON, la maschera tipica di Fano e dei maestri carristi che illustreranno le complesse fasi della creazione di un carro allegorico.

 

Prenotazione obbligatoria 

Prenderà il via sabato 26 agosto fino al 10 settembre (orario 21,00/23,00) presso gli spazi di Palazzo Bracci Pagani la mostra relativa al premio nazionale di Umorismo e Satira Cartoon Sea giunta alla sua XIII edizione. 

L’inaugurazione è prevista sabato 26 agosto alle ore 18,30 

PROGRAMMA:

dalle ore 18 musica dj e musica live HIP HOP a cura di House Of

dalle ore 21 ”Un Secolo di Note Colorate”, esibizione della Musica Arabita per celebrare il suo Centenario con la partecipazione straordinaria dei comici del San Costanzo Show (evento organizzato da Twentysix)

dalle ore 22.30 live set con Special guest  HIP HOP + Bato dj set

Terza Edizione di Fortunarte:

Collettiva di pittura e scultura
Concorso a premi in estemporanea
Musica di band locali
Talk con critici d’arte che racconteranno le opere esposte e, come per le scorse edizioni, attorno alla statua di Cesare Augusto troverà spazio un artista del passato: Rino Fucci, uno dei fondatori dell’Accolta dei Quindici.