Sociale

Questa mostra vuole legare le due città adriatiche di Pesaro e Fano nell’ambito delle manifestazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Le opere da esporre sono state scelte con estremo scrupolo dal curatore Rodolfo Battistini, seguendo uno sviluppo cronologico di tipo aperto, conforme all’orientamento poetico dei singoli artisti e della loro cifra e affinità pittorica.

Sabato 2 dicembre 2023, alle ore 16, a Fano, presso la Mediateca Montanari, nuova iniziativa del Centro Studi Vitruviani, che presenterà il progetto “Per una Carta Archeologica del Centro Storico di Fano, Un GIS per Fanum Fortunae”, frutto di un assegno di ricerca, finanziato dallo stesso Centro Studi Vitruviani e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Immergetevi nell'incanto dell'ex Chiesa di San Francesco come mai prima d'ora... Un'esperienza straordinaria di luci, proiezioni e musica che vi trasporterà indietro nel tempo. Sveleremo il racconto affascinante di Pandolfo III Malatesti e delle epiche vicende medievali.

 

A cura del Comune di Fano col contributo della Regione Marche con la collaborazione del Centro Internazionale di Studi Malatestiani e del gruppo storico la Pandolfaccia.

Il Coro Gospel Florida Fellowship Super Choir è un gruppo di Fede, Famiglia e Fratellanza. Fondato nel 2017, comprende oltre 100 cantanti, cantautori, direttori e musicisti di tutte le fedi e denominazioni provenienti da ogni regione dello Stato della Florida. Nel 2023, sotto la guida del loro fondatore e direttore esecutivo, Corey Edwards hanno celebrato 7 anni di attività.

Suggestiva passeggiata sulle note jazz, dai Balconi di Palazzo Bracci Pagani e di Piazza Costanzi.

Balcone Palazzo Bracci Pagani
G,G & Robert G

Roberto Gazzani, sax baritono
Gigi Faggi, tromba, voce
Giorgio Caselli, tromba , trombone

Balcone Piazza Costanzi
De Sanctis /Langer Duo 

Costanza De Sanctis, voce
Andrès Langer, tastiere