Sociale

  • E-Motion Live Poetry
     L’ATTIMO S-FUGGENTE NEL BUS

      Incontro live di cinema e poesia con il poeta Stefano Sorcinelli

      2 dicembre 2023 ore 17:00

  • E-Motion Soundtrack Bus
     CINEMATIC REMIX – COLONNE SONORE 2.0

      Alternative sonore per grandi Film

      2 dicembre 2023 ore 19:00

Questa mostra vuole legare le due città adriatiche di Pesaro e Fano nell’ambito delle manifestazioni di Pesaro Capitale Italiana della Cultura 2024. Le opere da esporre sono state scelte con estremo scrupolo dal curatore Rodolfo Battistini, seguendo uno sviluppo cronologico di tipo aperto, conforme all’orientamento poetico dei singoli artisti e della loro cifra e affinità pittorica.

Sabato 2 dicembre 2023, alle ore 16, a Fano, presso la Mediateca Montanari, nuova iniziativa del Centro Studi Vitruviani, che presenterà il progetto “Per una Carta Archeologica del Centro Storico di Fano, Un GIS per Fanum Fortunae”, frutto di un assegno di ricerca, finanziato dallo stesso Centro Studi Vitruviani e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Immergetevi nell'incanto dell'ex Chiesa di San Francesco come mai prima d'ora... Un'esperienza straordinaria di luci, proiezioni e musica che vi trasporterà indietro nel tempo. Sveleremo il racconto affascinante di Pandolfo III Malatesti e delle epiche vicende medievali.

 

A cura del Comune di Fano col contributo della Regione Marche con la collaborazione del Centro Internazionale di Studi Malatestiani e del gruppo storico la Pandolfaccia.