Cambiamento climatico, specie aliene e biodiversità sotto stress, così soffre il nostro mare.
Incontro a cura di Arianna Mancuso
Cambiamento climatico, specie aliene e biodiversità sotto stress, così soffre il nostro mare.
Incontro a cura di Arianna Mancuso
L'iniziativa fa parte degli eventi del "Bosco risonante", progetto di "Pesaro 2024 capitale italiana della cultura"
Nato a Centola (SA), ma risiedente dal 2012 a Fano Natale Baldovino da alcuni anni si diletta a dipingere ad acquerello e soprattutto ad olio. Autodidatta, ha partecipato ai laboratori di pittura organizzati dall'Università dei Saperi di Fano. Ama dipingere la natura, fiori e paesaggi con colori vivaci e pennellate che richiamano l'impressionismo.
GITE FUORIPORTA TRA CULTURA E COLTURA
Degustazioni, musica, giochi, visite guidate, paesaggi, narrazioni, spettacoli in onore del cavolfiore tardivo di Fano e della sua storia.
Come stanno le nostre foreste? Complessivamente stanno bene: la superficie forestale aumenta e aumenta il numero dei selvatici. Ma il riscaldamento globale del Pianeta induce fenomeni atmosferici nuovi e molto allarmanti.
La biodiversità sarà la nostra scialuppa di salvataggio.
Con
Daniele Zovi
scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici