Musica

Terre Sonore è il viaggio di Fano Jazz By The Sea dalle spiagge alle montagne, un itinerario musicale fra dolci colline, borghi antichi, sentieri naturalistici e monasteri, per scoprire e vivere attraverso 20 concerti i paesaggi straordinari e le storie antiche legate ai valori e alle tradizioni di 19 comuni della Provincia di Pesaro e Urbino.

Dagli Arcades ai vinili, dall’avvento dei sintetizzatori alle auto che hanno reso celebri film e serie tv... tutto questo e molto altro sono i gloriosi Anni ’80, che in Italia hanno rappresentato uno spartiacque fra gli anni di piombo e l’avvento della rivoluzione digitale.
Quel periodo incredibile rivive oggi grazie a Boomerang, un festival per raccontare l’ultimo decennio prima di internet e dei cellulari, che farà affiorare numerosi ricordi nei più grandi e potrà stupire ed affascinare i più giovani.

Onstage Produzioni

Domenica 11 giugno, presso la Pinacoteca San Domenico, si terrà il Concorso Corale Nazionale “Fanum Fortunae”, istituito espressamente quest’anno in occasione dei festeggiamenti, che si terranno durante tutto il 2023, del 50° Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano”, uno dei più importanti festival europei di musica corale che da cinquant’anni porta il nome di Fano nel mondo.