Musica

31ª EDIZIONE
Dal 22 al 30 luglio alla Rocca Malatestiana di Fano (PU).
10 giorni di Festival, 45 concerti, 35 dei quali gratuiti, 150 musicisti che si esibiranno in differenti location fra le più suggestive della Città di Fano.
Fano Jazz By The Sea 2023 è la possibilità di volgere lo sguardo verso il non consueto, di mettersi in ascolto dei multiformi linguaggi musicali “altri“ che lo popolano, di condividere le energie che si sprigionano nel villaggio artistico.

con musiche di Gioachino Rossini

Con Enrico Capodaglio, scrittore e critico letterario 

Roberto Galletto, pianoforte 

Laboratori, incontri, street art, musica e nuove tecnologie

La FORM torna a Fano con ROMANTIK

Un eccezionale concerto dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta da Alessandro Bonato con la partecipazione del violinista di fama internazionale Marco Rizzi.

Lo scambio, mai interrotto, tra la musica colta e il repertorio popolare risale al Medioevo, all’avvio della musica profana che si liberò così dagli stilemi di quella sacra. Questo scambio è il fil rouge del concerto “Risonanze Popolari nel Repertorio Cameristico del '900. Per Voce e Pianoforte”, organizzato da WunderKammer Orchestra, sabato 15 aprile ore 18:00, alla Chiesa di Santa Maria del Gonfalone a Fano.