Lettura

"C’erano una volta le fiabe. Italo Calvino e le radici dell’immaginario italiano”. E’ il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 3 dicembre alle ore 18 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna (ingresso gratuito). Uno spettacolo scritto e diretto da Leonardo Petrillo e organizzato dall’Ente Carnevalesca con il contributo dell’Ufficio Cultura del Comune di Fano, della Fondazione Carifano, Pro Loco e Bcc Fano.

 

Presentazione del libro "Ulcere. Le mani del cuore" di Valentina Martin.

"Quello che ho sempre desiderato sapere e non ho mai osato chiedere sulla cura delle ferite: consigli pratici per la gestione a domicilio".

Parteciperanno all’evento il Presidente di SIMITU Marche, Mario Luchetti, la Coordinatrice di AIUC Marche (Associazione Italiana Ulcere Cutanee) Tonia Lattanzi e l’Assessore del Comune di Fano Barbara Brunori.

La storia della borgata rurale dalla nascita (1934) al dopo guerra. 115 casette e 115 famiglie narrate attraverso interviste, foto, video, e documenti inediti. 

Un racconto collettivo di ortolani/pescatori, di vite dure, di passione e inventiva.

Ma anche di cavoli e pomodori, podestà e funzionari, sogni e realizzazioni.

Venerdì 13 ottobre presso il Complesso monumentale di Sant’Agostino in via Cavour, 6 a Mondolfo è prevista la presentazione del libro “Alla ricerca dei mestieri” nato dal progetto omonimo che ha coinvolto le classi IV e V della Scuola Primaria P.G.M. Moretti di Mondolfo.

Si tratta di un progetto finanziato con il contributo della Fondazione su richiesta del Comune di Mondolfo e dell’Istituto Comprensivo di Mondolfo.