Laboratori

Il Settembre Pedagogico nasce dall' esigenza di creare una forte sinergia tra il Comune e le scuole del territorio, nella convinzione che una Scuola che funziona ha sempre accanto un Comune attento. Il Settembre Pedagogico vuole comunicare alle scuole che il territorio le sostiene e le accompagna con una proposta fatta di percorsi, incontri e letture fornendo una " cassetta degli attrezzi" e attivando un processo di condivisione per riflettere e confrontarsi sulle sfide, sempre nuove, che la " comunità educante " deve saper affrontare insieme.

Una guida narrerà la storia, gli aneddoti e le curiosità del Carnevale di Fano in compagnia della Presidente dell'Ente Carnevalesca nei panni del VULON, la maschera tipica di Fano e dei maestri carristi che illustreranno le complesse fasi della creazione di un carro allegorico.

 

Prenotazione obbligatoria 

Terza Edizione di Fortunarte:

Collettiva di pittura e scultura
Concorso a premi in estemporanea
Musica di band locali
Talk con critici d’arte che racconteranno le opere esposte e, come per le scorse edizioni, attorno alla statua di Cesare Augusto troverà spazio un artista del passato: Rino Fucci, uno dei fondatori dell’Accolta dei Quindici.

Arriva l'appuntamento con l'artista argentina Romina Tassinari e la guida naturalistica e ambientalista Andrea Fazi per condividere una serata tra arte, natura e divulgazione.

Questa volta il tema saranno "i fiori". Romina Tassinari ci presenterà opere della sua serie di dipinti "Floraje!" insieme ad Andrea Fazi che ci accompagnerà con le sue narrazioni raccontandoci "sull'arte di essere Fiore".