LABORATORIO ESPERENZIALE DI PSICOLOGIA E METODI ATTIVI
A cura di Ioana Maria Suciu e Michele Ioppolo
In collaborazione con APS Giunone #insiemesicrescedipiù
LABORATORIO ESPERENZIALE DI PSICOLOGIA E METODI ATTIVI
A cura di Ioana Maria Suciu e Michele Ioppolo
In collaborazione con APS Giunone #insiemesicrescedipiù
LABORATORIO ESPERENZIALE DI PSICOLOGIA E METODI ATTIVI
a cura di Ioana Maria Suciu e Michele Ioppolo
in collaborazione con APS Giunone #insiemesicrescedipiù
MOSTRA FOTOGRAFICA E TAVOLA ROTONDA
fotografie di La Petite Hyene in collaborazione con Federica Alvarez e le Donne dell’Associazione
Al Fihriyat in sinergia con Popolinfesta
Iniziativa all'interno de "La Primavera della Legalità"
Interverranno:
Sergio Sottani
Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Perugia
Daniele Paci
Sostituto procuratore presso la Procura Distrettuale Antimafia di Ancona
Modera:
Maria Letizia Fucci
Sostituto procuratore presso la Procura della Repubblica di Pesaro
VI edizione
Le avvocate dello SPORTELLO DIRITTI AL CENTRO presentano PARLIAMONE INSIEME
PROGRAMMA
Lunedì' 29 maggio - ore 18:00
I SEGNALI DI PERICOLO: RELAZIONI DISFUNZIONALI
Lunedì 19 giugno - ore 18:00
UN AIUTO SOLO DOVE SERVE: L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO
Lunerdì 24 luglio - ore 18:00
DIRITTI E DOVERI NELLE COPPIE DI FATTO
Il progetto “Fano città delle Bambine e dei Bambini” è patrimonio di tutta la città, perché si occupa di promuovere iniziative per il benessere di tutti i cittadini, a partire dai più piccoli
La Città da Giocare è una iniziativa organizzata dal Comune di Fano nell’ambito del progetto Città dei Bambini, nata nel 1994 dalla richiesta del Consiglio dei Bambini per rivendicare il loro diritto ad utilizzare gli spazi pubblici e muoversi in sicurezza ed autonomia nelle strade della città.