Festival

martedì 21 ottobre / ore 21:15

EVENTO INAUGURALE

 

Proiezione del film KAIRE! (Rallegrati)

di Emanuele Giorgi / Francia - Italia, 2025, 22'

Anteprima ed esclusiva nazionale,

alla presenza del regista, attori e troupe.

 

A seguire

SERATA ANIMATA

Animazione italiana e internazionale

 

Dal respiro della musica classica, Fano ospita un prestigioso Concorso Internazionale di Clarinetto che vede protagonisti 27 giovani clarinettisti italiani e stranieri, tutti sotto i 35 anni.

Una giuria di esperti seguirà le audizioni e decreterà i tre migliori talenti, che si esibiranno in un emozionante Concerto dei Vincitori aperto al pubblico.

📚 Le Giornate del Premio Letteraria tornano nel centro storico di Fano il 10, 11 e 12 ottobre con incontri, lectio magistralis e grandi ospiti del mondo della letteratura. Un festival dedicato ai libri, alla traduzione e al pensiero critico. Ingresso gratuito, crediti formativi per studenti e docenti.
Scopri il programma su premioletteraria.com 

Esposizione cinofila suddivisa in: 3 esposizioni internazionali e 1 esposizione nazionale

Gruppo Cinofilo Pesaro Urbino, Gruppo Cinofilo Anconitano, Gruppo Cinofilo Jesino e Gruppo Cinofilo Fabrianese

Francesco Tricarico in concerto, accompagnato al pianoforte dal maestro Michele Fazio.
Ad aprire la serata, i musicisti Atipico e Napodano.
🎟️ Biglietti disponibili presso la biglietteria del Teatro della Fortuna di Fano e su Liveticket.

Due giorni di eventi imperdibili vi aspettano! Venerdì 1 agosto, lasciatevi trasportare dal ritmo di Melodj Mecca, il “Tempio della Musica Afro”: un dj set che saprà rubarvi l’anima e farvi ballare senza sosta.
Sabato 2 agosto, avremo l’onore di ospitare un duo internazionale e nazionale di musica house e disco, che vi farà innamorare: Eternal Love, accompagnati dall’istrionico Francesco Rossini e dalla energia travolgente di tutta la Carnage Collective.

La Festa del Mare è un viaggio tra sapori, musica e tradizione.  Quattro giorni tra concerti, spettacoli pirotecnici, attività per bambini, visite guidate, mostre, gastronomia e cerimonie commemorative. Un'occasione unica per celebrare la cultura del mare e il legame profondo tra la città e la sua tradizione portuale.