La cena sarà servita nei giardini del Pino Bar, sotto le Mura Romane
Per rendere l'atmosfera ancora più suggestiva è consigliato l'abito romano.
CENA OFFERTA AL MIGLIOR ABITO!
La cena sarà servita nei giardini del Pino Bar, sotto le Mura Romane
Per rendere l'atmosfera ancora più suggestiva è consigliato l'abito romano.
CENA OFFERTA AL MIGLIOR ABITO!
IL POSTO PER PARLARNE #PSICOAPERITIVO
a cura di Selena Astuni e Chiara Santini
Tour Gastronomico per le Vie della Città
APS-ETS Pro Loco Fanum Fortunae
La Festa del Mare a Fano, è un evento nato per celebrare il forte attaccamento di Fano al Mare, ai Marinai, a tutte le attività di tipo Turistico, Peschereccio, Mercantile che negli anni hanno segnato fortemente la storia della città e di tante famiglie che con il mare ci sono cresciuti, ci sono vissuti, ci han dedicato la loro vita.
È una delle feste più sentite della città di Fano e prevede celebrazioni, enogastronomia e una spettacolare esibizione pirotecnica.
Comune di Fano
On Stage Produzioni
Associazione Culturale "il Ridosso"
Massimo Ferri batteria
Edoardo Petracci basso
Teo Ciavarella piano
Stefano Serafini tromba
Riccardo Bertozzi chitarra
Gilles Coffi Degboe sommelier
Giacomo Medici voce
Sarita Schena voce
Massimiliano Pitocco bandoneòn
Massimiliano Caporeale pianoforte
Giuseppe Esposto attore
Elena Giri flauto
Luca Bacelli violoncello
Andrea Albertini voce e chitarra
Tommaso Mencarelli chitarra solista
Alessio Vincenzetti basso
Simone Caimmi batteria, percussioni e pad
Giovanni Seneca chitarra
Luca Violini attore
Orchestra Sinfonica G. Rossini formazione cameristica