Cultura

‘Semel in anno licet insanire’, ‘una volta all’anno è permesso far pazzie’, questa antica licenza romana sembra aver trovato terreno fertile a Fano, la città del Carnevale, sede di uno dei più famosi carnevali d’Italia.

Oltre un mese di festeggiamenti: le vie e la gente della città si spogliano delle usuali abitudini, si tuffano in quel turbinio di feste e sfilate che il Carnevale di Fano offre senza alcuna parsimonia e tutti finiscono per rimanere coinvolti nella gaia atmosfera di spensierato divertimento.

 

Mostra mercato dell'artigianato ed opere d'ingegno con prodotti tipici locali.

Ass.ne culturale APE & Co

Cinefortunae ripropone anche per l'estate 2023 il grande cinema in vari appuntamenti: dal 4 luglio all'11 agosto cinema, teatro, musica

 

02 Agosto / IL POSTINO

03 Agosto / UNA VITA DIFFICILE

04 Agosto / CASABLANCA

05 Agosto / IL LADRO DI BAMBINI
 

PREMIO CINEFORTUNAE

GIANNI AMELIO

 

DAL 4 LUGLIO ALL’ 11 AGOSTO CINEMA, TEATRO, MUSICA

La rievocazione storica di Fano in cui si rivivranno i fasti della Signoria dei Malatesta!
Organizzato dal gruppo storico La Pandolfaccia, è frutto di una ricerca filologica sempre più dettagliata, anche grazie al supporto del Centro Studi Malatestiani.
L’evento comprende spazi di ricostruzione storica con mercatini, spettacoli come il Matrimonio di Pandolfo Malatesta e tante attività e spazi dedicati anche ai bambini, oltre ai famosi giochi delle contrade.