Cultura

Un omaggio emozionante a Ennio Morricone, tra musica, cinema e memoria, nella splendida cornice della Rocca Malatestiana di Fano.

A raccontare il Maestro sarà Alessandro De Rosa, suo biografo ufficiale e autore di Inseguendo quel suono, accompagnato dalle sonorità raffinate di Fausto Beccalossi (fisarmonica) e Claudio Farinone (chitarra).

🎬 Musica dal vivo, parole e immagini rare per un viaggio acustico nell’anima di Morricone.

Itinerari Urbani – Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Fano
Un viaggio attraverso secoli di storia, dall’epoca romana al Novecento, con visite guidate tra musei, chiese e siti archeologici. Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire opere, luoghi e intrecci che raccontano l’identità profonda di Fano.

🎫 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria

📞 0721 887845
📧 museocivico@comune.fano.pu.it

Lo spettacolo "Dove tutto può accadere" di Gabriella Greison, inserito nella rassegna "Comizi d’Amore", è un racconto affascinante che intreccia scienza e umanità. Al centro della narrazione c’è Paul Dirac, genio della fisica e Premio Nobel nel 1933, immerso nella Londra vibrante degli anni ’60 e ’70, tra musica, arte e cinema che ne fanno da cornice emotiva e culturale.