Cultura

"Il mio mondo a colori 2" è la nuova edizione della mostra dell’artista fanese Michele Gaggiano, pittore, scultore ed ebanista noto per la sua creatività poliedrica e la capacità di unire tecnica e sensibilità.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 31 maggio all’8 giugno, ogni giorno dalle 18:00 alle 21:00, presso la sede ANMI alla Darsena Borghese.
Ingresso libero.

In ricordo dell'81° anniversario dello sbarco in Normandia, si terrà una conferenza dal titolo "Fotografie dai luoghi dello sbarco" in Darsena Borghese.

Campionato di tiro con l'arco storico e tradizionale, che si svolgerà al centro storico di Fano (Pincio - Mura romane - Rocca Malatestiana - chiostro Sant. Agostino ed area Pretty Bar).

Il Gran Galà dell’Olio 2025 trasformerà Fano nella capitale dell’olio extravergine di qualità, premiando i migliori produttori italiani e mediterranei e ospitando “Il Salotto dell’Olio”, vetrina d’eccellenza dedicata agli appassionati.

L’arte contemporanea abita il centro di Fano: bar, botteghe, negozi, vetrine e spazi urbani diventano luoghi espositivi, dove la creatività incontra la città e la trasforma. Scopri i luoghi espositivi nella mappa.

Incontri, concerti, Talk tra marinai ed artisti musicali caratterizzeranno per tre giorni la città nei suoi luoghi più caratteristici. Sopravènto è un festival dedicato alla alla marineria, dove il programma musicale curato da due direttori artistici d’eccezione quali Colapesce e Dimartino che in quei giorni vivranno Fano, saprà incantare tutti gli appassionati. 

Un evento che celebra la tradizione agricola di Metaurilia con degustazioni, racconti storici e momenti di convivialità. Un’occasione per riscoprire il legame tra terra, comunità e sapori autentici.