Cultura

Un progetto dedicato alle scuole per avvicinare bambini e ragazzi all’arte di Pietro Perugino, in occasione del 500° anniversario della sua morte. Attraverso attività didattiche, visite guidate e laboratori creativi, gli studenti scopriranno l’eredità del Rinascimento e il legame tra Fano e i grandi maestri dell’arte italiana. Un’occasione per imparare divertendosi, valorizzando il patrimonio culturale in modo coinvolgente e inclusivo.

Fano si colora di rosa per promuovere la prevenzione del tumore al seno.
Visite gratuite, incontri, eventi e momenti di solidarietà per ricordare che prendersi cura di sé è il primo passo per volersi bene.

Un mese dedicato alla salute e alla consapevolezza. 

Torna l’appuntamento con FAMU, la giornata nazionale dedicata alle famiglie nei musei! Domenica 12 ottobre 2025, i Musei Civici di Fano aprono le porte a grandi e piccini con laboratori, giochi e visite guidate pensate per vivere insieme l’arte e la storia in modo creativo e divertente. Un’occasione speciale per scoprire il museo… in famiglia!

Itinerari Urbani è il ciclo di visite guidate promosso dal Comune di Fano per valorizzare il patrimonio culturale della città. Il pubblico potrà scoprire luoghi simbolici di Fano attraverso percorsi guidati tra arte, archeologia e storia.

Un’occasione per vivere la città con uno sguardo nuovo, tra musei, chiese e monumenti.

martedì 21 ottobre / ore 21:15

EVENTO INAUGURALE

 

Proiezione del film KAIRE! (Rallegrati)

di Emanuele Giorgi / Francia - Italia, 2025, 22'

Anteprima ed esclusiva nazionale,

alla presenza del regista, attori e troupe.

 

A seguire

SERATA ANIMATA

Animazione italiana e internazionale

 

Festeggiamo i 10 anni di gemellaggio con i nostri amici della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt con un grande concerto che celebra due musicisti dei due luoghi:

- Giuseppe Ripini, Maestro di Cappella nella Cattedrale di Fano

- J. Caspar Fisher, Maestro di Cappella alla Corte di Rastatt

Saranno due anche i direttori: Stefano Baldelli e Jurgen Ochs

Gli esecutori:

Coro e Orchestra della Cappella Musicale del Duomo di Fano

Coro della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt

Il Carnevale di Fano tra Barocco e Rococò

RACCONTI DI STORIA DEL CARNEVALE E DEL COSTUME con

Maria Flora Giammarioli 

Federica Carone