La Settimana Africana Regionale, promossa dall’associazione L’Africa Chiama, è un festival di cultura, arte, musica e solidarietà in programma a Fano e dintorni da oltre vent’anni. Covegni, incontri, spettacoli, laboratori e momenti conviviali dedicati alla conoscenza dell’Africa, con ospiti tra artisti, scrittori e attivisti.
Cultura
Spettacoli e intrattenimento per bambini di tutte le età
🗓️ Settembre a Fano è tempo di scoperte!
Unisciti a noi per un viaggio nella storia con il programma di visite guidate tematiche: dalla Fano romana alle meraviglie sotterranee, ogni tour è un’occasione per conoscere la città con occhi nuovi.
🎟️ Posti limitati, prenotazione obbligatoria
L’incontro, dal titolo Il Popolo del Libro, vedrà protagonista monsignor Pier Francesco Fumagalli, presidente dell’Associazione Italia-Israele e Dottore emerito della Biblioteca Ambrosiana di Milano, in dialogo con il giornalista Marco Giovenco. Al centro della conversazione, il ruolo del libro – in particolare di quello ebraico – come memoria viva, ponte tra fedi e strumento di conoscenza condivisa.
Giovanni Lindo Ferretti e Michele Pietrucci presentano il libro Tanno (Saldapress)
Concerto lirico sinfonico per sostenere il Teatro della Fortuna di Fano
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Una serata tra Amici per sostenere il futuro dello Spettacolo e della Cultura del Teatro della Fortuna di Fano
Concerto finale diretto dai corsisti della masterclass
Itinerari Urbani – Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Fano
Un viaggio attraverso secoli di storia, dall’epoca romana al Novecento, con visite guidate tra musei, chiese e siti archeologici. Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire opere, luoghi e intrecci che raccontano l’identità profonda di Fano.
🎫 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
📞 0721 887845
📧 museocivico@comune.fano.pu.it
FRA LA VIA EMILIA E IL WEST I MUSICI DI GUCCINI
CON LA PARTECIPAZIONE STRAORDINARIA DI LODO GUENZI
Evento ispirato al concerto di Francesco Guccinidel 21 giugno 1984