Bello da vedere, dolce da gustare dal 1347
Arte
⚠️COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Il concerto de il DUO DE ANDRÉ è stato spostato alla CHIESA DI SANTA MARIA DEL GONFALONE in Via Rinalducci (Fano Centro Storico)
Con
Gino Castaldo
Stefano Fucili
e la band Piazza Grande
La scaletta del mitico live al Village Gate di New York del '86 che diede vita alla raccolta Dallamericaruso, riproposta dal vivo, con i ricordi e i racconti inediti di Gino Castaldo
Gino Castaldo giornalista, critico musicale, conduttore radiofonico (Radio Rai 2), autore del libro "Lucio Dalla' con Ernesto Assante (2021)
70 FOTOGRAFIE DEI MIEI PRIMI 50 VIAGGI
A cura di Luca Spadaccini
Letture a cura di EXNOVO con la partecipazione di Elena Generali
testi di Antonia Pozzi
dedicata a Carla Fucci
Leggono Maria Caterina Andreozzi e Paola Mattia
𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐀 𝐃𝐈𝐒𝐀𝐁𝐈𝐓𝐀𝐓𝐀 di 𝑳𝒂𝒖𝒓𝒐 𝑹𝒐𝒔𝒔𝒊 è il titolo d’opera che il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐥 𝐁𝐞𝐥𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚𝐭𝐨 ripropone al pubblico nell’edizione 2024. Dopo il suo debutto del 1834 al Teatro alla Scala, quest’opera ebbe uno straordinario successo; bellissima la musica e avvincente la trama per un titolo che speriamo possa rientrare nei cartelloni dei teatri!
Una manifestazione per conoscere e custodire le piccole realtà artigiane del territorio
Mercatino - degustazioni
show cooking nel coccio
animazione musicale
escursione naturalistica
Sei pronto per tre giorni di musica, poesia e spettacolo a Fano, nella bellissima ex chiesa di San Francesco ?
Unisciti a noi il 23, 24 e 25 agosto per vivere un’esperienza indimenticabile!
Assisterai alle esibizioni dei giovani talenti più promettenti, valutati da una giuria di esperti.
Il SayFest è un festival per giovani artisti, che si sviluppa attorno a tre categorie POESIA, MUSICA E SPETTACOLO!
Letture a cura della compagnia teatrale ex novo
Un viaggio nei luoghi meno conosciuti della nostra letteratura: Tozzi, Scotellaro, Pozzi
Musica nuova dall'800 e un Festival in crescita costante: questi sono i due punti che vorrei sottolineare nella mia breve presentazione.
Nella prima parte dell’800 l’evoluzione formale della musica raggiunse un equilibrio tra le varie componenti del discorso musicale che, forse, non avevamo mai visto nei periodi estetici precedenti e che non ritroveremo nemmeno in quelli seguenti.