Arte

Sugli altari del Perugino è un ciclo di visite guidate gratuite promosso dal Sistema Museale di Fano per valorizzare la figura del maestro rinascimentale Pietro Perugino e la Pala di Durante.
L’itinerario parte dal Museo del Palazzo Malatestiano e prosegue nella Chiesa di Santa Maria Nuova, scrigno di capolavori del Perugino e di Giovanni Santi.
Da ottobre 2025 a giugno 2026, ogni venerdì alle ore 17:00. Prenotazione obbligatoria.

A novembre scopri Fano con le visite guidate. Un calendario ricco di appuntamenti tra centro storico, archeologia e musei, per riscoprire la città con occhi nuovi. Un’iniziativa aperta a tutti, pensata per valorizzare la cultura e la storia della città.

Info e prenotazioni 0721 887845 o museocivico@comune.fano.pu.it

Un progetto dedicato alle scuole per avvicinare bambini e ragazzi all’arte di Pietro Perugino, in occasione del 500° anniversario della sua morte. Attraverso attività didattiche, visite guidate e laboratori creativi, gli studenti scopriranno l’eredità del Rinascimento e il legame tra Fano e i grandi maestri dell’arte italiana. Un’occasione per imparare divertendosi, valorizzando il patrimonio culturale in modo coinvolgente e inclusivo.

martedì 21 ottobre / ore 21:15

EVENTO INAUGURALE

 

Proiezione del film KAIRE! (Rallegrati)

di Emanuele Giorgi / Francia - Italia, 2025, 22'

Anteprima ed esclusiva nazionale,

alla presenza del regista, attori e troupe.

 

A seguire

SERATA ANIMATA

Animazione italiana e internazionale

 

Festeggiamo i 10 anni di gemellaggio con i nostri amici della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt con un grande concerto che celebra due musicisti dei due luoghi:

- Giuseppe Ripini, Maestro di Cappella nella Cattedrale di Fano

- J. Caspar Fisher, Maestro di Cappella alla Corte di Rastatt

Saranno due anche i direttori: Stefano Baldelli e Jurgen Ochs

Gli esecutori:

Coro e Orchestra della Cappella Musicale del Duomo di Fano

Coro della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt

Il Carnevale di Fano tra Barocco e Rococò

RACCONTI DI STORIA DEL CARNEVALE E DEL COSTUME con

Maria Flora Giammarioli 

Federica Carone

Passeggiata culturale nel cuore di Fano

Ritornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande manifestazione culturale d’Europa. Nella nostra città ci sarà un itinerario guidato alla scoperta del centro storico di Fano, con partenza dalla Mediateca Montanari. Accompagnati da operatori culturali e guide esperte, i partecipanti attraverseranno vie suggestive, musei e palazzi storici, vivendo un’esperienza immersiva tra arte, storia e architettura.

Il centro storico si trasforma in un giardino a cielo aperto, tra colori, profumi e installazioni floreali. Un evento che celebra la bellezza, la natura e la creatività, perfetto per tutta la famiglia. 🌷