Torna l’appuntamento con FAMU, la giornata nazionale dedicata alle famiglie nei musei! Domenica 12 ottobre 2025, i Musei Civici di Fano aprono le porte a grandi e piccini con laboratori, giochi e visite guidate pensate per vivere insieme l’arte e la storia in modo creativo e divertente. Un’occasione speciale per scoprire il museo… in famiglia!
Guided Tours
Urban Itineraries is a series of guided tours promoted by the Municipality of Fano to enhance the city’s cultural heritage.
The public is invited to discover Fano’s most symbolic places through guided routes exploring art, archaeology, and history.
An opportunity to experience the city with a fresh perspective, through its museums, churches, and monuments.
Passeggiata culturale nel cuore di Fano
Ritornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande manifestazione culturale d’Europa. Nella nostra città ci sarà un itinerario guidato alla scoperta del centro storico di Fano, con partenza dalla Mediateca Montanari. Accompagnati da operatori culturali e guide esperte, i partecipanti attraverseranno vie suggestive, musei e palazzi storici, vivendo un’esperienza immersiva tra arte, storia e architettura.
Itinerari Urbani – Viaggio alla scoperta del patrimonio culturale di Fano
Un viaggio attraverso secoli di storia, dall’epoca romana al Novecento, con visite guidate tra musei, chiese e siti archeologici. Ogni appuntamento è un’occasione per scoprire opere, luoghi e intrecci che raccontano l’identità profonda di Fano.
🎫 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
📞 0721 887845
📧 museocivico@comune.fano.pu.it
Urban Itineraries – A Journey into Fano’s Cultural Heritage
A journey through centuries of history, from the Roman era to the 20th century, with guided tours of museums, churches, and archaeological sites. Each event is a unique opportunity to discover artworks, places, and connections that tell the deeper story of Fano’s identity.
🎫 Limited spots – Reservation required
📞 0721 887845
📧 museocivico@comune.fano.pu.it
Returning to Fano for its 64th edition, the “Organ Summer Concerts” is a captivating musical and cultural journey that weaves together music and art. Every Friday, the enchanting setting of Santa Maria Nuova hosts organ concerts by international artists, enriched with listening guides, guided tours, and themed exhibitions. A festival that resonates through the city’s historical and architectural treasures.
Dal 21 giugno tornano le visite accompagnate nei luoghi simbolo della cultura fanese. Un viaggio tra musei, chiese e siti archeologici per scoprire la storia di Fano dall’età romana al Novecento.
Journey to discover the Cultural Heritage of Fano
Cultura e Prospettiva. Documenti e fotografie dell'ingegner Claudio Claudi (Fano, 1868-1951)
Interventi di Lucia Tarsi Assessore alla Cultura e Beni Culturali - Biblioteche, i curatori e collaboratori della mostra
A cura di Marcello Sparaventi e Paolo Talevi
Con la collaborazione degli archivi e collezioni di: Archivio di Stato Pesaro-Urbino, Maurizio Busca, Centrale Fotografia, Giulio Marcucci, Paolo Talevi, Cristian Vescovi
Il tema scelta per l’edizione 2024 è "Un museo green" e sarà incentrato sulla sostenibilità in campo culturale.
Per l’occasione l’Assessorato alla Cultura, Beni Culturali – Biblioteche offrirà l’ingresso gratuito al Museo della Via Flaminia (10.00 - 12.00 / 15.30 – 18.30), al Museo del Palazzo Malatestiano (10.30-12.30/15.00 -19.00) e all’Area Archeologica di Sant’Agostino (15.30 -18.30).