PROGRAMMA
15 Marzo LAURA CORRADUCCI
12 Aprile GIUSEPPE SETTANNI
19 Aprile GIANNI IASIMONE
3 Maggio DAVIDE PEDINI
17 Maggio FRANCA MANCINELLI
24 Maggio DANIELE RICCI
7 Giugno LUCA NICOLETTI
14 Giugno la poesia di VITTORIO D'ERRICO
PROGRAMMA
15 Marzo LAURA CORRADUCCI
12 Aprile GIUSEPPE SETTANNI
19 Aprile GIANNI IASIMONE
3 Maggio DAVIDE PEDINI
17 Maggio FRANCA MANCINELLI
24 Maggio DANIELE RICCI
7 Giugno LUCA NICOLETTI
14 Giugno la poesia di VITTORIO D'ERRICO
C'era una volta l'Asilo del Porto e altre storie
IL PROTAGONISMO DELLE DONNE NELLA MARINERA FANESE
Commedia teatrale
Anteprima nazionale del nuovo disco di Maestro Pellegrini presso la Pinacoteca del Palazzo Malatestiano in dialogo con Lello Landi dei The Fottutissimi.
Scritta e diretta da Lucio Signoretti e Fabrizio Signoretti
L’8 marzo Giornata Internazionale della Donna a Fano ha quest’anno una valenza nazionale perché è nella settimana fanese della Capitale italiana della Cultura Pesaro 2024; primo appuntamento della rassegna IF24 previsto l’8 marzo ore 18:30 al Foyer del Teatro della Fortuna con la presentazione della ristampa dell’opera di Grimaldi, divenuta oramai introvabile, curata da Francesca Tombari, un romanzo che racconta la povertà, l'amore, la solitudine, la disperazione di un angolo di mondo lambito dal mare che da vita, sostentamento e mor
Il Fano Gospel Choir diretto da Caterina Di Placido Aguacate e accompagnato da Manuel Casisa alla tastiera, avrà il piacere di condividere il palco con
Laboratori creativi e giochi a cura dell'IS Giacomo Leopardi
Stand gastronomico della Proloco
Sfilate in maschera
Lancio di caramelle
Banda Musicando di Colli al Metauro
Ospite speciale: El Vulon!
Il mio grido giunga fino a te
direzione e regia Pietro Conversano
Con la partecipazione della Cappella Musicale del Duomo
dirige il maestro Stefano Baldelli
da Thomas S. Eliot
a cura della Compagnia ExNovo