La partecipazione al seminario dà diritto a 4 CFP per gli iscritti all'ordine degli architetti.
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea.
La partecipazione al seminario dà diritto a 4 CFP per gli iscritti all'ordine degli architetti.
Le lezioni saranno tenute in lingua inglese con servizio di traduzione simultanea.
Il mondo cambia, ma cosa succede al suolo?
Che cosa accade all'interno del Palazzo Malatestiano durante la notte di Halloween?
Nelle sue antiche sale i quadri prendono vita e strani personaggi si aggirano nell'oscurità.
Avete il coraggio di sbirciare?
Età consigliata 6-11 anni / numero massimo partecipanti: 20
Il fondo Peppe Nigra organizza: IL PRIMO ED UNICO FESTIVAL AL MONDO DEL CINEMA AUMENTATO IN 4D.
Escape Room, Spettacoli live, Film in 4D, Experience Danzanti Musicali e Teatrali, Sperimentazioni Poetiche, Visite Guidate originali e tanto altro.
Grazie al sostegno della Regione Marche.
“Siamo una società a misura d’uomo o una macchina al servizio dei consumi e del profitto?”. Se lo chiede il Prof. Alberto Brambilla nel suo ultimo libro “Italia 2045. Una transizione demografica e razionale”.
Per l'occasione, la Fondazione ha invitato l'autore ad illustrarci la sua opera, con introduzione del Presidente Giorgio Gragnola e coordinamento del Prof. Jacopo Frattini
“L’esperienza del tumore al seno e la scrittura terapeutica” incontro dedicato alla scrittura terapeutica delle donne che hanno vissuto o stanno vivendo l’esperienza della malattia, che vedrà protagoniste Ivonne Pagliari e Nicoletta Gervasi nel raccontare la loro storia che hanno saputo tradurre in prodotto letterario.
L'evento è inserito all'interno della programmazione dell'ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla cura del tumore al seno.
Con Viola Di Tullio antropologa, dottorato LUISS Guido Carli Roma – IUSS Pavia
Attraverso l'etnografia a Peña Blanca, nel Cile settentrionale, l’autrice riflette sulle contemporanee e spesso invisibili manifestazioni del cambiamento clima-tico, e sulle strategie nate dal basso per affrontarlo. Quella ambientale spesso si rivela una crisi di molteplici relazioni - con l'ambiente, con la collettività e con i non-umani - prendendo la forma di una fine del mondo in ottica demartiniana.
“Pietro Perugino in Fano – Primus pictor in orbe”
edited by Anna Maria Ambrosini Massari
with Emanuela Daffra
Primus pictor in orbe: the first painter in the world, this is how Perugino is described in the 1488 contract that took him to work in Fano where he would create two eminent works: the Durante Altarpiece and the Annunciation.
The Durante Altarpiece, restored to its lost splendor, will witness an unprecedented event that highlights the strength of an emblematic case.
Appuntamento con la ????????????? ??? ????? ?????? ????? ??????? ??????????? ????????? ??? ?????? ????? ??????????, che sempre più si sta affermando a livello nazionale ed internazionale come uno degli istituti scientifici di riferimento per tutto quel che concerne l'opera di Vitruvio.