Social

Che cosa accade all'interno del Palazzo Malatestiano durante la notte di Halloween?

Nelle sue antiche sale i quadri prendono vita e strani personaggi si aggirano nell'oscurità.

Avete il coraggio di sbirciare?

 

Età consigliata 6-11 anni / numero massimo partecipanti: 20

“L’esperienza del tumore al seno e la scrittura terapeutica” incontro dedicato alla scrittura terapeutica delle donne che hanno vissuto o stanno vivendo l’esperienza della malattia, che vedrà protagoniste Ivonne Pagliari e Nicoletta Gervasi nel raccontare la loro storia che hanno saputo tradurre in prodotto letterario.

L'evento è inserito all'interno della programmazione dell'ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla cura del tumore al seno.

Con Viola Di Tullio antropologa, dottorato LUISS Guido Carli Roma – IUSS Pavia

Attraverso l'etnografia a Peña Blanca, nel Cile settentrionale, l’autrice riflette sulle contemporanee e spesso invisibili manifestazioni del cambiamento clima-tico, e sulle strategie nate dal basso per affrontarlo. Quella ambientale spesso si rivela una crisi di molteplici relazioni - con l'ambiente, con la collettività e con i non-umani - prendendo la forma di una fine del mondo in ottica demartiniana.

“Pietro Perugino in Fano – Primus pictor in orbe”
edited by Anna Maria Ambrosini Massari
with Emanuela Daffra

Primus pictor in orbe: the first painter in the world, this is how Perugino is described in the 1488 contract that took him to work in Fano where he would create two eminent works: the Durante Altarpiece and the Annunciation.

The Durante Altarpiece, restored to its lost splendor, will witness an unprecedented event that highlights the strength of an emblematic case.