Acrobatic kites, giant kites, and workshops for children.
Workshop
From May 30 to June 2, 2025, BrodettoFest returns to Fano, featuring the National Brodetti and Fish Soups Competition.
Ultima serata dedicata a #OsvaldoLicini: Sabato 26 ottobre, la dottoressa Daniela Simoni, Direttrice della Casa Museo e Centro Studi “Osvaldo Licini” di Monte Vidon Corrado (Fermo), ci guiderà alla scoperta delle origini dell'astrat
Il tema scelta per l’edizione 2024 è "Un museo green" e sarà incentrato sulla sostenibilità in campo culturale.
Per l’occasione l’Assessorato alla Cultura, Beni Culturali – Biblioteche offrirà l’ingresso gratuito al Museo della Via Flaminia (10.00 - 12.00 / 15.30 – 18.30), al Museo del Palazzo Malatestiano (10.30-12.30/15.00 -19.00) e all’Area Archeologica di Sant’Agostino (15.30 -18.30).
Torna alla Mediateca Montanari, la quarta edizione della rassegna La Storia ritrovata, realizzata dall’ Istituto di storia contemporanea di Pesaro e Urbino, nell’ambito del progetto Educare alla storia. Una scuola di cittadinanza, realizzato con il contributo dell'Assessorato alla Cultura e Beni Culturali - Biblioteche del Comune di Fano. Tutti gli appuntamenti si terranno alle 17.00.
Libri
Letteratura
Narrazioni