Una manifestazione per conoscere e custodire le piccole realtà artigiane del territorio
Mercatino - degustazioni
show cooking nel coccio
animazione musicale
escursione naturalistica
Una manifestazione per conoscere e custodire le piccole realtà artigiane del territorio
Mercatino - degustazioni
show cooking nel coccio
animazione musicale
escursione naturalistica
Il 27 agosto 1944 le truppe polacche dell' Ottava Armata entrano a Fano e liberano la città dalle ultime pattuglie tedesche. A questi soldati-esuli, che combatterono in Italia con il sogno di tornare nella loro patria perduta, va il nostro ricordo e la nostra gratitudine
Sei pronto per tre giorni di musica, poesia e spettacolo a Fano, nella bellissima ex chiesa di San Francesco ?
Unisciti a noi il 23, 24 e 25 agosto per vivere un’esperienza indimenticabile!
Assisterai alle esibizioni dei giovani talenti p iù promettenti, valutati da una giuria di esperti.
Il SayFest è un festival per giovani artisti, che si sviluppa attorno a tre categorie POESIA, MUSICA E SPETTACOLO!
ESCURSIONI DAL MARE ALLE COLLINE
Alla scoperta di Valli a Scoprire
Percorsi gastronomici per gli amanti della cultura del cibo con visita alle aziende, degustazione di prodotti, possibilità di acquisto prodotti. Visita ai luoghi della "Provincia Bella".
Fin dal 1974, l’Incontro ha fatto di Fano e della regione Marche vetrina tra le più qualificate della musica polifonica eseguita da artisti provenienti da tutto il mondo.
L’Incontro è sempre incontro di persone, esperienze culturali, idee e voci che attraverso il canto condividono valori, sentimenti e rispetto reciproco.
Fare coro è fare pace.
Venite a Fano ad ascoltare musica straordinaria!
Tutti i concerti sono gratuiti.
Letture a cura della compagnia teatrale ex novo
Un viaggio nei luoghi meno conosciuti della nostra letteratura: Tozzi, Scotellaro, Pozzi
Musica nuova dall'800 e un Festival in crescita costante: questi sono i due punti che vorrei sottolineare nella mia breve presentazione.
Nella prima parte dell’800 l’evoluzione formale della musica raggiunse un equilibrio tra le varie componenti del discorso musicale che, forse, non avevamo mai visto nei periodi estetici precedenti e che non ritroveremo nemmeno in quelli seguenti.