Torna l’appuntamento con FAMU, la giornata nazionale dedicata alle famiglie nei musei! Domenica 12 ottobre 2025, i Musei Civici di Fano aprono le porte a grandi e piccini con laboratori, giochi e visite guidate pensate per vivere insieme l’arte e la storia in modo creativo e divertente. Un’occasione speciale per scoprire il museo… in famiglia!
Culture
Urban Itineraries is a series of guided tours promoted by the Municipality of Fano to enhance the city’s cultural heritage.
The public is invited to discover Fano’s most symbolic places through guided routes exploring art, archaeology, and history.
An opportunity to experience the city with a fresh perspective, through its museums, churches, and monuments.
Festeggiamo i 10 anni di gemellaggio con i nostri amici della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt con un grande concerto che celebra due musicisti dei due luoghi:
- Giuseppe Ripini, Maestro di Cappella nella Cattedrale di Fano
- J. Caspar Fisher, Maestro di Cappella alla Corte di Rastatt
Saranno due anche i direttori: Stefano Baldelli e Jurgen Ochs
Gli esecutori:
Coro e Orchestra della Cappella Musicale del Duomo di Fano
Coro della Cattedrale di St. Alexander di Rastatt
Il Carnevale di Fano tra Barocco e Rococò
RACCONTI DI STORIA DEL CARNEVALE E DEL COSTUME con
Maria Flora Giammarioli
Federica Carone
📚 Le Giornate del Premio Letteraria tornano nel centro storico di Fano il 10, 11 e 12 ottobre con incontri, lectio magistralis e grandi ospiti del mondo della letteratura. Un festival dedicato ai libri, alla traduzione e al pensiero critico. Ingresso gratuito, crediti formativi per studenti e docenti.
Scopri il programma su premioletteraria.com
Passeggiata culturale nel cuore di Fano
Ritornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande manifestazione culturale d’Europa. Nella nostra città ci sarà un itinerario guidato alla scoperta del centro storico di Fano, con partenza dalla Mediateca Montanari. Accompagnati da operatori culturali e guide esperte, i partecipanti attraverseranno vie suggestive, musei e palazzi storici, vivendo un’esperienza immersiva tra arte, storia e architettura.
Dal 25 al 30 settembre 2025 la IX edizione di "Una Città da Gust@re 2025", promossa dalle Associazioni "Ambasciatori Territoriali dell'Enogastronomia" e IES