The Pincio of Fano is trasforming itself into an enchanting fairy-tale landscape with wooden houses and a variety of artisan products. The elves will open Santa's house, the children will be able to write their own letters and take part in many workshops
Children
"C’erano una volta le fiabe. Italo Calvino e le radici dell’immaginario italiano”. E’ il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica 3 dicembre alle ore 18 nella Sala Verdi del Teatro della Fortuna (ingresso gratuito). Uno spettacolo scritto e diretto da Leonardo Petrillo e organizzato dall’Ente Carnevalesca con il contributo dell’Ufficio Cultura del Comune di Fano, della Fondazione Carifano, Pro Loco e Bcc Fano.
Fano si trasforma in un incanto di luci e colori lungo le sue vie principali, mentre turisti e residenti passeggiano immersi nella raffinata colonna sonora di "Jazzy". Il culmine di questa atmosfera magica si svela in Piazza XX Settembre, splendidamente addobbata dal maestoso albero di natale tradizionale.
Rights to feel good together!
Health, well-being, community, healthy and sustainable environment
Un pomeriggio proposto e curato da Fulmino Edizioni
Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2023
PROGRAMMA:
Saluto iniziale:
> Samuele Mascarin, assessore ai Servizi Educativi e alle Biblioteche
Interventi:
> Ma dove dobbiamo andare? Ma avanti dove?
Mario Turci, antropologo, architetto e museologo
Che cosa accade all'interno del Palazzo Malatestiano durante la notte di Halloween?
Nelle sue antiche sale i quadri prendono vita e strani personaggi si aggirano nell'oscurità.
Avete il coraggio di sbirciare?
Età consigliata 6-11 anni / numero massimo partecipanti: 20
DOMENICA 17 DICEMBRE - MICROBIOLOGIA
DOMENICA 10 DICEMBRE - GENETICA
DOMENICA 3 DICEMBRE - PALEONTOLOGIA